Innovazione: la Regione ​Open Innovation Contest di Ntt Data

Il Dipartimento Presidenza, Settore Internazionalizzazione dela Regione Calabria ha partecipato all’Open Innovation contest, iniziativa organizzata da NTT Data, la multinazionale giapponese del settore ICT che ha scelto di localizzare a Cosenza uno dei più importanti laboratori di ricerca e sviluppo del gruppo.

L’Open Innovation contest – spiega una nota della Regione – è una competizione globale per startup e giovani imprese innovative e premia le aziende che si distinguono per innovatività e tecnologia. I due vincitori della tappa di Milano voleranno a Tokyo a gennaio 2020 per fronteggiare le altre startup finaliste provenienti da tutto il mondo: in palio una collaborazione con la casa madre giapponese per sviluppare la soluzione, accelerando le opportunità di business congiunto con NTT DATA e i suoi clienti chiave su scala globale.

L’Open Innovation contest – spiega una nota della Regione – è una competizione globale per startup e giovani imprese innovative e premia le aziende che si distinguono per innovatività e tecnologia. I due vincitori della tappa di Milano voleranno a Tokyo a gennaio 2020 per fronteggiare le altre startup finaliste provenienti da tutto il mondo: in palio una collaborazione con la casa madre giapponese per sviluppare la soluzione, accelerando le opportunità di business congiunto con NTT DATA e i suoi clienti chiave su scala globale.

A dimostrazione delle eccellenze calabresi presenti anche nei settori più innovativi, durante l’evento è stata invitata a testimoniare la propria esperienza di successo, l’azienda GiPStech, spinoff dell’Università della Calabria, premiata nella passata edizione del Contest. GiPStech – è scritto ancora – nasce da un progetto di innovazione iniziato nel 2011 dai fondatori che hanno intuito il potenziale delle “anomalie geomagnetiche” naturalmente presenti negli edifici quale segnale guida da sfruttare per costruire un nuovo sistema di localizzazione per interni: più preciso e a costo minore rispetto alle alternative presenti nel mercato. Nel corso del tempo la tecnologia è stata evoluta ed ampliata e attraverso l’impiego di investimenti sia privati che pubblici (bando regionale Talent Lab Spinoff), grazie anche al supporto di grandi aziende come NTT Data che la distribuisce a livello mondiale, ad oggi è commercializzata sia in Italia che all’estero”.

“L’Open Innovation contest – continua il comunicato – ha rappresentato l’occasione per verificare la disponibilità da parte del gruppo nipponico di avviare sinergie operative a beneficio delle numerose start up presenti in Calabria, molte delle quali finanziate dalla Regione attraverso il POR e, nell’ambito del PON Imprese e Competitività a titolarità MiSE, dal bando “Smart & Start” gestito da Invitalia”. Alessandro Dattilo, esperto dello Sprint Calabria, ha incontratoGiorgio Scarpelli, Chief Technology Officer di NTT DATA e i funzionari di Invitalia che supportano gli investitori esteri presenti in Italia e gli incentivi. Le parti hanno condiviso l’opportunità di sviluppare progettualità comuni a supporto delle strategie di sviluppo e di attrazione investimenti avviate dalla Regione Calabria nei settori maggiormente innovativi dell’economia regionale. L’obiettivo condiviso è valorizzare il patrimonio di talenti e competenze presenti in regione e dare ai giovani ricercatori e imprenditori calabresi la possibilità di entrare in contatto e sviluppare relazioni con una delle multinazionali del settore ICT più importanti al mondo. Le collaborazioni avviate in questo ambito e stimolate da Open Innovation Contest – si legge infine -porteranno a un accordo tra Invitalia, Regione Calabria e NTT Data, per valorizzare con azioni concrete i talenti e le competenze dei territori”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’anticiclone Zèfiro prova a portare l’Estate, ma questo maggio 2023 continuerà ad alternare schiarite e diffusa instabilità
Agli idonei di questa tornata sono state messe a disposizione le 719 sedi rimaste vacanti che non sono state scelte, né assegnate d’ufficio ai primi 4124
L’Università della Calabria vince il bando nazionale per l’edilizia sportiva. Nel '24 avvio dei lavori per la Cittadella dello Sport ed il potenziamento delle strutture del Campus
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto a 3 crediti formativi per gli avvocati
La banca ha chiamato i clienti invitandoli a restituire le somme eccedenti, pena l’addebito sul conto corrente
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved