Inquietante scoperta in un comune calabrese: trovata una microspia nel Municipio

Nei mesi scorsi, ma la notizia è stata resa pubblica solo oggi, il sindaco e un collaboratore hanno rinvenuto una microspia, in grado di registrare audio e video
microspia comune

Inquietante ritrovamento nel Comune di Francica, nel Vibonese. Nei mesi scorsi, ma la notizia è stata resa pubblica solo oggi, il sindaco e un collaboratore hanno rinvenuto una microspia, in grado di registrare audio e video, collegata alla rete elettrica comunale. Il dispositivo si trovava celato dietro una fotocellula che segnala i movimenti delle persone, all’interno dell’ufficio tributi del comune ed era stato consegnato ai carabinieri. Ad insospettire il primo cittadino la circostanza che quanto avvenisse all’interno della sala in ordine a variegate attività dell’amministrazione fosse di dominio pubblico poco dopo. Da qui, pertanto, i controlli che hanno portato alla scoperta della microspia.

Una scoperta che ha sorpreso, e non poco, il sindaco Michele Mesiano: “Sulla base di quanto accertato da me e dai miei consiglieri, ritengo che non si tratti di un’apparecchiatura di nuovissima tecnologia, essendo una microspia di grossolana fattura, ma perfettamente funzionante e pronta all’uso. Ci siamo insospettiti nel momento in cui sempre più informazioni circa la normale attività dell’ente finivano per essere di dominio pubblico senza che queste fossero ancora rese note attraverso i canali istituzionali”. (ANSA)

Una scoperta che ha sorpreso, e non poco, il sindaco Michele Mesiano: “Sulla base di quanto accertato da me e dai miei consiglieri, ritengo che non si tratti di un’apparecchiatura di nuovissima tecnologia, essendo una microspia di grossolana fattura, ma perfettamente funzionante e pronta all’uso. Ci siamo insospettiti nel momento in cui sempre più informazioni circa la normale attività dell’ente finivano per essere di dominio pubblico senza che queste fossero ancora rese note attraverso i canali istituzionali”. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dopo la giornata di chiusura settimanale, martedì 23 maggio sono stati registrati 1.271 ingressi e nella sola giornata di ieri ben 1.606
"Ignoti hanno distrutto gran parte dell’area ludica. La pavimentazione anti-urto è stata divelta. Lo zampillo è stato smontato"
Secondo gli inquirenti il parroco è al vertice del sistema volto a favorire le inflitrazioni del clan Arena nella gestione dei migranti
Tra una settimana il verdetto al Rigamonti: silani con due risultati su tre per restare in cadetteria
Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia locale
La Questura di Catanzaro ha incontrato cittadini e gruppi di scolari nella centrale Piazza Matteotti dove per l’intera mattinata è stato posizionato uno stand
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
Sono in tutto 42 le persone coinvolte nell’inchiesta della procura di Cosenza. Nell’elenco anche il sindaco sospeso Marcello Manna
"Oggi è venuto meno il numero legale perché molti dei componenti dello schieramento di Fiorita lo hanno abbandonato al suo destino"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved