Inquinamento ambientale a Nardodipace, sequestrate due isole ecologiche (FOTO-VIDEO)

Una importante parte dei rifiuti conferiti - tra i quali eternit, pneumatici ed elettrodomestici - erano accantonati direttamente sul suolo
Nardodipace

I carabinieri di Nardodipace, con il supporto dei forestali di Fabrizia, hanno proceduto al controllo di due centri di raccolta – le cosiddette isole ecologiche – site nella località Ciano e nella frazione Cassari. La funzione di queste aree è quella di permettere ai cittadini di conferirvi, gratuitamente, rifiuti di vario genere, scongiurandone un potenziale abbandono incontrollato sul territorio, con le ovvie conseguenze in materia di inquinamento ambientale.

Il controllo ha però permesso di accertare come le stesse, dell’estensione di circa 1.400 e 600 mq, non rispettassero i requisiti previsti dalle normative vigenti, creando quelle condizioni di potenziale inquinamento che, all’origine, si volevano proprio evitare. Un’importante parte dei rifiuti conferiti, tra i quali eternit, Raee, pneumatici ed elettrodomestici, erano infatti accantonati direttamente sul suolo, senza alcuna forma di protezione di quest’ultimo da potenziali contaminazioni, nonché esposti alle intemperie climatiche. Assente inoltre qualsivoglia sistema di raccolta delle acque meteoriche.

Il controllo ha però permesso di accertare come le stesse, dell’estensione di circa 1.400 e 600 mq, non rispettassero i requisiti previsti dalle normative vigenti, creando quelle condizioni di potenziale inquinamento che, all’origine, si volevano proprio evitare. Un’importante parte dei rifiuti conferiti, tra i quali eternit, Raee, pneumatici ed elettrodomestici, erano infatti accantonati direttamente sul suolo, senza alcuna forma di protezione di quest’ultimo da potenziali contaminazioni, nonché esposti alle intemperie climatiche. Assente inoltre qualsivoglia sistema di raccolta delle acque meteoriche.

L’attività, che ha portato al deferimento del responsabile della gestione delle isole ecologiche, non comporterà alcun disservizio per la cittadinanza in quanto, pur essendo stato necessario sottoporle a sequestro per garantire le fonti di prova, l’Autorità giudiziaria ne ha comunque concesso la facoltà d’uso, affinché si possa continuare, questa volta rispettando la normativa vigente, a conferirvi rifiuti. Tanto ad ulteriore conferma della sinergia tra la magistratura e le forze di Polizia che, pur esercitando la dovuta azione di contrasto degli illeciti, hanno quale indirizzo principale anche il rispetto della popolazione.

Dopo la campagna di controlli ai depuratori della scorsa primavera, a riprova di un autentico interesse per la tutela ambientale, continua l’impegno dei Carabinieri, secondo precise linee guida più volte ribadite dal procuratore Camillo Falvo che da tempo è impegnato in un’opera di sensibilizzazione sul tema e di contrasto ad ogni forma di illegalità a tutela della salute e a salvaguardia del territorio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’escalation ha trovato il suo epilogo lo scorso 13 maggio, quando l’uomo ha inviato alla donna una foto ritraente una pistola e sullo sfondo il quartiere presso cui la stessa abita
La Procura partenopea manca di una guida dai primi di maggio 2022, quando Giovanni Melillo è stato nominato procuratore nazionale antimafia
Il sinistro si è verificato ieri sera, poco dopo le 19, sulla strada provinciale 241
Mentre uno dei poliziotti gli stava parlando, un altro agente si è avvicinato di spalle, lo ha afferrato e posto in sicurezza
La polizia era stata allertata perché l'anziana, affetta da demenza, maneggiava un coltello da bistecca
Lo ha ammesso il capo aggiunto dei servizi di intelligence del ministero della Difesa dell'Ucraina, Vadim Skibitski. Ma tra gli obiettivi non c'è solo Putin
"Si compie un cammino che avevano cominciato i miei governi e che la sinistra aveva colpevolmente interrotto" ha detto il leader di Forza Italia
Michele Maria Spina è intervenuto oggi alla Sesta edizione del Progetto/Concorso 'PretenDiamo Legalità'
Entrambi hanno riportato profonde ferite da taglio in varie parti del corpo e sono stati ricoverati in prognosi riservata
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved