Inquinamento lago Angitola, Parentela chiede tavolo tecnico a prefetto Vibo

parentela taglio cedui

Il parlamentare M5S Paolo Parentela ha chiesto al prefetto di Vibo Valentia un tavolo tecnico per determinare l’origine dell’inquinamento del lago Angitola.

«Non è affatto di sollievo – afferma il deputato della commissione Agricoltura – la comunicazione trasmessa dall’Arpacal relativa all’esito delle analisi sulle acque del lago». «Chiedo altresì che la Regione Calabria, dipartimento Ambiente e Territorio, cui in proposito avevo già scritto nell’estate del 2017, si attivi per aggiornare il Piano di Tutela delle Acque del proprio territorio.

«Non è affatto di sollievo – afferma il deputato della commissione Agricoltura – la comunicazione trasmessa dall’Arpacal relativa all’esito delle analisi sulle acque del lago». «Chiedo altresì che la Regione Calabria, dipartimento Ambiente e Territorio, cui in proposito avevo già scritto nell’estate del 2017, si attivi per aggiornare il Piano di Tutela delle Acque del proprio territorio.

Ciò è condizione imprescindibile per la redazione del Piano di gestione, stralcio del Piano di Bacino distrettuale in carico all’Autorità di bacino».

“Ritengo che tutti questi passaggi siano necessari perché bisogna stabilire la provenienza degli inquinanti rinvenuti. Bisogna tutelare al massimo le acque del lago nel Parco regionale delle Serre e spingere per un’agricoltura moderna che non utilizzi simili sostanze».

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il vigile catanzarese è accusato insieme ad altri 16 indagati, di aver posto in essere attività di spaccio al minuto di marijuana e cocaina
A Domenico La Rosa si attribuiva di essere il saggio che impartiva consigli ai figli su come operare il controllo sulla città di Tropea
"Definire una giornalista “superflua” e “inessenziale” è esattamente la logica che L’Unità dovrebbe duramente contrastare"
"La vittoria della medaglia d'oro ai Mondiali è una felicità diversa, l'avevo provata quando avevo 19 anni, adesso sono più maturo"
Ad intervenire sono stati gli agenti della Questura di Catanzaro che hanno bloccato l'uomo riuscendo a farlo desistere dal proprio intento
"La Scuola si stringe attorno alla famiglia e nel nome di Denise continueremo ad impegnarci per restituire verità a ciò che è accaduto”.
"I gommoni con noi a bordo sfioravano pericolosamente enormi massi nell'alveo del fiume, fino a quando siamo sbattuti su uno di questi"
Verranno insigniti, con la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, 13 cittadini della provincia di Catanzaro
L’incontro ha costituito un'efficace occasione di  formazione e confronto, nell’ambito degli adempimenti di controllo delle misure Pnrr
Dai balli su TikTok all’impegno in parrocchia, dove suonava l’organo: addio a Denise Galatà, la 18enne trovata morta oggi nel fiume Lao
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved