Insediata l’azienda di promozione della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone, Vibo

Questa mattina si è svolta la prima riunione dell’ente che annovera tra le proprie finalità quella di favorire e stimolare lo sviluppo delle attività imprenditoriali
camera di commercio catanzaro crotone vibo

Si è ufficialmente insediato il Consiglio d’amministrazione dell’azienda speciale di promozione della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia. Questa mattina si è svolta, infatti, la prima riunione dell’ente che annovera tra le proprie finalità quella di favorire e stimolare lo sviluppo delle attività imprenditoriali delle tre province di competenza della nuova Camera di Commercio.

Rinnovati i vertici del Cda

Rinnovati i vertici del Cda

La riunione di insediamento fa seguito al rinnovo dei vertici del Cda, deliberata nei giorni scorsi dalla giunta camerale. Il Consiglio d’amministrazione – presieduto da Walter Placida e composto dai consiglieri Antonio Casillo, Raffaele D’Ambra, Tiziana Muraca e Paola Perri – ha proceduto, in primo luogo, alla nomina del vicepresidente individuato nella persona di Antonio Casillo. Successivamente, ha approvato il bilancio di previsione 2023 e rinnovato la convenzione con l’ente nazionale microcredito dei progetti ‘Yes I Start Up professioni Calabria – Formazione per l’Avvio d’Impresa’ e ‘Yes I Start Up Calabria – Formazione per l’Avvio d’Impresa’.

Maggiore presenza e visibilità delle imprese

La riunione è stata aperta dal presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia Pietro Falbo che, dopo aver portato i saluti istituzionali, ha rinnovato i suoi auguri di buon lavoro a presidente e componenti del Cda dell’azienda speciale di promozione. “Tendere verso una maggiore presenza e visibilità delle nostre imprese sui mercati nazionali e internazionali è la mission che la Camera di Commercio si è prefissata” ha dichiarato. “L’azienda speciale svolgerà questo precipuo compito valorizzando ed esaltando le specificità territoriali”.

Un nuovo percorso

“Inizia oggi un nuovo percorso per l’azienda speciale di promozione della Camera di Commercio che si declinerà anche in un nuovo approccio” ha dichiarato il presidente del Cda, Walter Placida.

“La sfera d’azione si amplia includendo l’intera area centrale della Calabria. Si tratta di un’area strategica che contempla la presenza di aziende strutturate e, in alcuni casi, già affermate nei mercati nazionali e internazionali del settore agroalimentare. Penso, ad esempio, ai prodotti IGP quali il finocchio di Isola Capo Rizzuto, la cipolla rossa di Tropea, il pecorino del crotonese, il pecorino del Monte Poro, la patata della Sila che impreziosiscono le provincie di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, oltre ai vino DOC di Cirò, Melissa e Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto, ai vini DOC Lamezia, agli IGT presenti in tutte le province dell’area centrale e alle DOP Lamezia ed Alto Crotonese dell’olio d’oliva che rappresentano una eccellenza al fianco dell’IGP olio di Calabria”.

“Garantire alle imprese una maggiore presenza sui mercati”

“L’insediamento del Cda segna l’inizio di un percorso di autonomia imprenditoriale per l’azienda speciale di promozione della Camera di Commercio” ha dichiarato il segretario generale, Bruno Calvetta. “L’ente dovrà volgere le sue attività verso la conquista di nuovi spazi commerciali e garantire una maggiore presenza sui mercati alle imprese di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia ma in un quadro di complessiva autonomia gestionale e finanziaria, intercettando in tal senso fondi regionali, statali e fondi privati”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel corso dell'incontro, aperto a tutti, verranno approfonditi gli aspetti giuridici e fiscali
Vittime dell'ennesimo raggiro online due fratelli di 42 e 40 anni, entrambi liberi professionisti
Gli alunni sono stati condotti attraverso un percorso conoscitivo delle prerogative e dei compiti dell’Arma dei carabinieri, affrontando varie tematiche con i militari presenti
A giudizio della vicesindaco Giusy Iemma, "è fondamentale prendere sempre più consapevolezza delle reali dimensioni di questa malattia"
Il giovane era passato probabilmente per prendere una pizza, prima di rientrare a casa. Qui si sarebbe improvvisamente sentito male, accasciandosi a terra
Quattro sono gli arrestati. due turchi e due pachistani, uno dei quali minore. Per quest'ultimo, l'incidente probatorio si sta svolgendo al Tribunale dei minorenni di Catanzaro
L'uomo, già noto alle forze dell’ordine, avrebbe attirato la vittima fuori dalla propria abitazione, incendiandogli le due auto, per poi, dopo una breve conversazione, sparargli tre colpi di pistola
Inutili i soccorsi, i quali hanno tentato - invano - di rianimare l'uomo. Per lui non c'è stato nulla da fare
A lanciare l'allarme è stata una donna, la quale aveva segnalato al 113 di essere stata minacciata con una pistola da un suo vicino di casa
Il meccanismo utilizzava società cooperative che, dopo appena pochi anni di attività, erano svuotate e abbandonate all'insolvenza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved