Insediati due nuovi funzionari nella Questura di Vibo Valentia

Sono Massimiliano Migliaccio, nuovo Dirigente della Squadra Mobile, e Francesco Raimondo, nuovo Dirigente dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

Sono arrivati a Vibo Valentia, il 4 settembre, accolti dal Questore Cristiano Tatarelli, i due nuovi funzionari assegnati alla Questura.

Il nuovo Dirigente della Squadra Mobile

Il nuovo Dirigente della Squadra Mobile

Nello specifico, il Vice Questore della Polizia di Stato Massimiliano Migliaccio, 46 anni, sarà il nuovo Dirigente della Squadra Mobile. Laureato in giurisprudenza, dal dicembre del 2008 ha frequentato, a Roma, il corso di formazione per Commissari presso la Scuola Superiore di Polizia, all’esito del quale ha conseguito il Master in Scienze della Sicurezza ed è stato assegnato alla Questura di Imperia ove ha, prima, rivestito l’incarico di Dirigente dell’Ufficio del Personale e dell’Ufficio Tecnico Logistico Provinciale e poi di Dirigente l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. Nel gennaio 2013 è stato trasferito presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Taurianova (RC) quale dirigente e, nel gennaio 2015, presso la Questura di Crotone ove ha ricoperto l’incarico di Vice Dirigente della Squadra Mobile.

La carriera di Migliaccio

Nel gennaio 2018 è stato trasferito presso l’omologo ufficio investigativo della Questura di Trieste ove ha assunto l’incarico di Vice Dirigente della Squadra Mobile, nonché dirigente della Sezione Criminalità Organizzata e Catturandi e della Sezione Omicidi. Nel corso della sua carriera è stato impegnato in numerose complesse indagini sia contro la criminalità comune che organizzata, portando a termine anche diverse attività investigative sul fenomeno della immigrazione clandestina lungo le rotte del mediterraneo e balcanica.

Il nuovo Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

Il Commissario Capo della Polizia di Stato, Francesco Raimondo, 33 anni, invece, sarà il nuovo Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. Dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro, nell’anno 2014 ha conseguito il Diploma di Specializzazione nelle professioni Legali presso l’Università Guglielmo Marco di Roma.
Nell’anno 2016 ha svolto la pratica forense presso l’Avvocatura Distrettuale dello Stato, sezione Catanzaro, conseguendo l’Abilitazione forense presso la Corte d’Appello di Catanzaro.
Vincitore anche di concorso per Vice Ispettori della Polizia di Stato, durante la frequenza del relativo corso presso la Scuola Ispettori di Campobasso, ha superato altresì, risultando vincitore, il Concorso per Commissari della Polizia di Stato nell’anno 2019. Il Dott. Raimondo, dopo aver frequentato il relativo corso, è stato assegnato alla Questura di Foggia. Ivi ha ricoperto il delicato ruolo di Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico conseguendo apprezzabili risultati.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Incerta, al momento, la dinamica del sinistro. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili urbani e i carabinieri
Per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri
La tragedia si è verificata il 4 febbraio 2010. L’accusa per tutti gli imputati era di omicidio colposo
La sostanza era nascosta sotto il sedile dell'auto, lato passeggero. Dopo gli accertamenti di rito, il 60enne è finito in carcere
Proseguono intanto gli sbarchi sull'isola, dove nella notte sono approdate 75 persone
"Si tratta di un'ulteriore dimostrazione della volontà del governo Meloni di rispettare gli impegni assunti", ha detto la sottosegretaria Wanda Ferro
L'assistente capo coordinatore è deceduto il 20 settembre 2020 a causa di un tragico incidente stradale
Inoltre, sono state rinvenute 42 piante di canapa indiana, di altezza varabile tra i 60 cm e i 180 cm, pronte per la raccolta
Vittima un pensionato di 63 anni, che viveva solo. A chiedere aiuto sono stati i vicini, preoccupati dalle urla giunte dall'abitazione
Tutti gli indicatori economici testimoniano una crescita costante dell’Istituto e la continua valorizzazione del suo patrimonio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved