Insegna per 21 anni con una laurea falsa: dovrà restituire 350mila euro

La professoressa aveva dichiarato di essersi laureata con 110 e lode e invece non si era mai nemmeno iscritta all'università

In una delle scene più divertenti di ‘Prova a prendermi’, il giovanissimo millantatore interpretato da Leonardo Di Caprio inganna l’infermiera di cui si è invaghito con una falsa laurea in medicina ad Harvard. Nel film tratto dall’autobiografia di Frank Abagnale nessuno si fa male perché nessuno finisce sotto le mani del finto medico, ma quali danni può aver fatto la donna che per vent’anni si è spacciata per insegnante girando le scuole del Varesotto senza nemmeno avere la laurea? Ma se i danni educativi non sono quantificabili, i finanzieri del Comando Provinciale di Varese sono riusciti a quantificare quelli per l’erario: 350 mila euro che hanno sequestrato in denaro e beni.

La finta insegnante è accusata di aver esercitato la sua attività presentando una falsa laurea ed è stata denunciata alla Procura per truffa e per ‘uso di atto falso’. La somma si riferisce all’ingiusto profitto che avrebbe accumulato la docente dal momento che il diploma di laurea è obbligatorio. L’esecuzione della misura cautelare ha portato al sequestro di risorse finanziarie per 166.000 euro presenti sui depositi e sui conti correnti bancari dell’indagata e di 8 terreni, 2 box, 2 depositi e un appartamento da nove vani oltre a un autoveicolo e a un motoveicolo. Stando alla ricostruzione degli inquirenti, la donna aveva ottenuto l’inserimento nelle graduatorie provinciali di supplenza negli istituti scolastici nella provincia di Varese a partire dal 2000 e avrebbe svolto supplenze annuali in diversi istituti scolastici avvalendosi del falso diploma di laurea. La professoressa aveva dichiarato di essersi laureata con 110 e lode e invece non si era mai nemmeno iscritta all’università.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Pontefice si è recato negli studi Rai per registrare un intervento all'interno del programma "A sua immagine"
Kevin Murataj, insieme ai compagni di classe e agli insegnanti, stava lasciando una pizzeria per proseguire la serata in discoteca
Il rogo si è sviluppato nel primo pomeriggio di sabato. La colonna di fumo visibile a diversi chilometri di distanza
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved