Insegnante Calabrese scompare in Lombardia, ritrovata davanti albergo

Romina Furfaro è stata ritrovata davanti ad un albergo e sta bene. L’insegnante 44enne originaria di Siderno era scomparsa da Venegono Superiore, in provincia di  Varese, la donna si trovava in vacanza da alcuni parenti con la figlia.

Di lei si erano perse le tracce all’alba del 29 agosto e il giorno dopo il suo cellulare era stato rinvenuto lungo la linea ferroviaria tra Mozzate e Locate Varesino. Si era pensato il peggio.

Di lei si erano perse le tracce all’alba del 29 agosto e il giorno dopo il suo cellulare era stato rinvenuto lungo la linea ferroviaria tra Mozzate e Locate Varesino. Si era pensato il peggio.

La notizia del suo ritrovamento è corsa sui social tanto veloce quanto immediati erano stati gli appelli per la sua scomparsa.

La donna sta bene. Si attende di sapere di più sull’accaduto.

A renderlo noto è l’Unità cinofila Tequila e la famiglia tramite Simona Conti che sui social ringrazia tutti coloro che si sono spesi per ritrovare Romina:

Ringrazio tutti di cuore per la collaborazione il sostegno e l’auto dato in questi giorni per noi tremendi ha tutte le persone che pur non conoscendoci hanno condiviso per aiutarci o semplicemente mi hanno scritto per darci forza e sostegno.
Un Ringraziamento speciale l unità cinofila che è arrivata in nostro soccorso fin da subito. Ragazzi volontari che ci hanno dato sostegno e speranza e che con noi non hanno mollato mai. Veramente grazie a tutti questi angeli.
Ringrazio il proprietario della ditta Ramponi di Mozzate e dei proprietari del bar Pasi per la loro gentilezza e disponibilità.
Grazie mille davvero di cuore a tutti da me e da tutta la famiglia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Negata dai giudici anche la richiesta di applicazione della misura personale della sorveglianza speciale ai fratelli Perri
Il concerto era previsto per il 5 dicembre
La polizia postale sul suo sito consiglia di non rispondere al messaggio, cancellare la conversazione ed eliminare il numero dalla rubrica
Finiture che definiscono i requisiti strutturali, organizzativi e funzionali delle strutture socio assistenziali operanti nella regione
Sono state condotte indagini che hanno portato alla denuncia di 17 persone, responsabili di reati previsti e puniti dal testo unico ambientale
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
"La nostra presenza, percorso di vicinanza istituzionale quotidiana, è servita a sottolineare l’impegno dell’amministrazione a sostegno dei lavoratori"
E' accusato di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose. Annullato anche il sequestro di una somma di denaro
Dal 19 giugno scorso e per il mese di luglio, sono stati coinvolti 10 detenuti del circuito di Alta sicurezza e 10 detenuti del circuito di Media sicurezza
“Sulla questione - aggiunge Mancuso - c’è l’impegno del presidente Occhiuto, il quale ha espresso la disponibilità a valutare con attenzione la proposta"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved