Grande successo per “Insieme si vince”, la manifestazione organizzata dall’associazione “Vibo Marina C’è” – presieduta dall’imprenditore Attilio Fiorillo – per festeggiare un anno di attività. L’evento, a ingresso gratuito, si è tenuto domenica 26 marzo nell’auditorium della Parrocchia di Vibo Marina con un chiaro indirizzo per tutti i bambini del territorio allo scopo di sensibilizzare alla tutela degli animali e alla tutela dei valori ambientali e sportivi.
Un pomeriggio all’insegna di sport, danza, musica, magia, ambiente e sociale. Tante le associazioni coinvolte e tantissime le persone che hanno risposto all’invito, confermando l’entusiasmo dei giovani per le iniziative inclusive all’insegna del sano divertimento. Ad animare la giornata, condotta dall’illusionista Massimo Cappuccio con la direzione artistica di Antonella Ferraro, sono state le associazioni Boys Marinate, Wwf Vibo-Stilaro, Legambiente Vibo Valentia, Amore Randagio, Associazione Valentia, AC Vibo Marina, C.R.I. comitato di Vibo Valentia e Proloco Vibo Marina, Progetto Danza, GyesseGym, il Cerchio Magico e Music Lab Aps. In particolare, le associazioni hanno presenziato fuori dall’auditorium con diversi stand facendo piccoli omaggi di ricordo ai bambini. L’associazione di Attilio Fiorillo, dalla sua, ha inoltre distribuito ai piccoli un opuscolo contenente cenni storici e foto di Vibo Marina: un modo “per attivare un risveglio delle coscienze e fermare l’emorragia dello spopolamento nel ricordo dei tempi felici conditi da solidarietà e partecipazione”. Altra attrattiva di successo è stata il laboratorio di pasticceria con Domenico Cirianni (pasticceria “La Mimosa”) ed Emanuela Minasi de “La Casa di Topolino”. Prestigiosa, inoltre, la presenza della delegata provinciale comitato paralimpico Calabria, Elisabetta Carioti.
Un pomeriggio all’insegna di sport, danza, musica, magia, ambiente e sociale. Tante le associazioni coinvolte e tantissime le persone che hanno risposto all’invito, confermando l’entusiasmo dei giovani per le iniziative inclusive all’insegna del sano divertimento. Ad animare la giornata, condotta dall’illusionista Massimo Cappuccio con la direzione artistica di Antonella Ferraro, sono state le associazioni Boys Marinate, Wwf Vibo-Stilaro, Legambiente Vibo Valentia, Amore Randagio, Associazione Valentia, AC Vibo Marina, C.R.I. comitato di Vibo Valentia e Proloco Vibo Marina, Progetto Danza, GyesseGym, il Cerchio Magico e Music Lab Aps. In particolare, le associazioni hanno presenziato fuori dall’auditorium con diversi stand facendo piccoli omaggi di ricordo ai bambini. L’associazione di Attilio Fiorillo, dalla sua, ha inoltre distribuito ai piccoli un opuscolo contenente cenni storici e foto di Vibo Marina: un modo “per attivare un risveglio delle coscienze e fermare l’emorragia dello spopolamento nel ricordo dei tempi felici conditi da solidarietà e partecipazione”. Altra attrattiva di successo è stata il laboratorio di pasticceria con Domenico Cirianni (pasticceria “La Mimosa”) ed Emanuela Minasi de “La Casa di Topolino”. Prestigiosa, inoltre, la presenza della delegata provinciale comitato paralimpico Calabria, Elisabetta Carioti.
Il plauso Fiorillo lo rivolge agli attivisti dell’associazione, che “gratuitamente si attivano per amore della propria terra e dei figli”, ringraziando “tutti gli sponsor per la fiducia e Monsignor Saverio Di Bella per l’immensa disponibilità”. Emblematico il messaggio di un’attivista dell’associazione sui social, che chiede a Fiorillo di “non mollare. Se molli tu non abbiamo più nessuno in cui credere. Eiusciremo a fare tutto, noi siamo con te!Sempre! ‘Insieme si vince’ ormai è nei nostri cuori. Hai ridato il sorriso al nostro paese ed ai nostri cuore. Grazie!”. Per amore di Vibo Marina, nonostante tutto.

























