Installati i pontili a Catanzaro, Celia: “Fatto importante per l’economia del quartiere”

Catanzaro, secondo il capogruppo del Pd in Consiglio comunale, "non può e non deve essere la città delle cicale e degli struzzi. Di chi cioè parla, senza mai aver fatto nulla"
pontili catanzaro

“Catanzaro non può e non deve essere la città delle cicale e degli struzzi. Di chi cioè parla, senza mai aver fatto nulla. O, al contrario, ha fatto, e male, e adesso infila la testa sotto la sabbia. Ma non prima di aver avuto l’ardire di criticare quanti provano invece a cambiare le cose”. Lo scrive, in una nota, Fabio Celia, consigliere comunale di Catanzaro e capogruppo del Pd nell’assise cittadina, il quale fa riferimento all’amministrazione di centrosinistra alla guida della città.

Installazione dei pontili

Installazione dei pontili

Amministrazione che, fa notare Celia, “dopo l’acquisizione del Cinema Orso e il riconoscimento della bandiera blu adesso, a strettissimo giro, ha anche proceduto con l’installazione dei pontili nel porto di Lido! Questo, malgrado sia al lavoro da meno di un anno. Dieci mesi circa, per l’esattezza, in cui però di cose positive ne ha già fatte tante. Certo, lo so pure io che tutto è migliorabile. Ci mancherebbe. Ma noi siamo alacremente impegnati per far riprendere a Catanzaro l’ormai dimenticato posizionamento nel panorama regionale e anche, se non soprattutto, la sua dignità e credibilità”.

“Al di là di tutto – prosegue Celia – la bandiera blu e il montaggio dei pontili assumono un significato importante per l’economia di un quartiere, un’area sud e un’intera città, completamente distrutti dal ventennio di potere clientelare di centrodestra. Un sistema basato, lo ribadisco, su un clientelismo becero fatto di riparazioni di buche ‘sotto casa’, taglio di erbacce dove interessa, rapido rilascio di certificati e così via”.

“Non presto fede ai detrattori di professione”

Celia aggiunge: “Pur essendo vigile su tutto ciò che accade a Catanzaro nella mia qualità di pubblico amministratore oltreché di capogruppo del Partito Democratico in Comune, non presto fede ai detrattori di professione. A quanti sanno solo aprire la bocca per criticare. A loro, però, dico semmai di scendere in campo e misurarsi nel concreto. Soprattutto se fanno… politica attiva. Così da capirne la forza e il consenso oltreché la validità dei progetti per amministrare il capoluogo. Altrimenti saranno soltanto delle cicale e degli struzzi, che contribuiscono a distruggere. Perché se non si è obiettivi, non si vive una condizione di normalità e non si rispettano elementari norme di civile convivenza, si è dannosi chiacchieroni complici di chi ha fatto vivere alla nostra amata Catanzaro una terribile fase di oscurantismo”.

“Una sorta di nuovo Medioevo, da cui noi stiamo cercando di farla uscire pur facendo tanta fatica. Ma preferiamo il Rinascimento al Medioevo e quindi – conclude Celia – procediamo, come sempre, in direzione ostinata e contraria”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
Il club bianconero a giugno affronterà anche il processo per la manovra stipendi
Il modus operandi prevedeva l’inserzione, su noti portali del settore, di offerte per case vacanze "fantasma" a Tropea, Cortina d’Ampezzo e Jesolo
A darne notizie è Francesca Chaouqui: "Ero accanto a lei, ha lottato fino alla fine come sempre. Adesso è in pace"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved