Integrazione A.o. Catanzaro, Abramo: chiederò incontro a Cotticelli

Criteri spesa storica, Abramo: “Nuova amministrazione prosegua causa allo Stato"

“Chiederò un incontro al commissario per l’attuazione del piano di rientro nella sanità, generale Saverio Cotticelli, e ai consiglieri regionali che sono stati impegnati nella stesura delle legge sull’integrazione fra le aziende Pugliese-Ciaccio e Mater Domini”.

Lo ha affermato il sindaco Sergio Abramo.

Lo ha affermato il sindaco Sergio Abramo.

“Ero consapevole che il testo legislativo varato da Palazzo Campanella avrebbe potuto trovare ostacoli di diversa natura. Non posso dunque dire di essere sorpreso per l’impugnazione deliberata dall’ultimo Consiglio dei Ministri: che alcuni commi siano incostituzionali o meno verrà stabilito nella sede più competenti della Consulta. Ma allo stesso tempo – ha aggiunto Abramo – non posso comunque non sottolineare quanto sarebbe inopportuno attendere che inizi e si completi l’iter giudiziario annunciato dal Governo: la sanità catanzarese non può perdere altro tempo”.

“Per questo motivo voglio chiedere a tutte le parti coinvolte, vale a dire alla struttura commissariale e ai consiglieri regionale, la convocazione di un tavolo di lavoro che discuta, valuti ed eventualmente intervenga, modificandoli, su tutti quei passaggi della legge regionale che risulterebbero conflittuali o interferenti con le funzioni del commissario ad acta. L’integrazione – ha proseguito il sindaco – deve diventare un atto a prova di bomba. Aspettare ancora alcuni mesi, per poi magari essere costretti a ritornare punto e a capo, sarebbe fortemente lesivo delle esigenze, più che evidenti, della sanità del capoluogo: su questo ritengo saranno tutti d’accordo”.

Abramo ha definito il suo “un appello vero e proprio al commissario Cotticelli e ai consiglieri regionali”, e ha ricordato come “all’integrazione dell’azienda ospedaliera Pugliese-Ciaccio con l’azienda ospedaliero-universitaria Mater Domini, e al successivo protocollo d’intesa fra Regione e Università Magna Graecia, siano direttamente collegati i finanziamenti per la realizzazione del nuovo ospedale, la Casa della salute e il polo oncologico del Ciaccio e la contestuale e necessaria riorganizzazione della rete dell’assistenza ospedaliera. È, questo, il più grande progetto per il comparto salute di Catanzaro, ed è su questo progetto che la classe politica e dirigenziale della città e dell’intera regione deve impegnarsi a più non posso. L’amministrazione comunale, dal canto suo, non guarderà di certo affondare questo progetto senza muovere un dito”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved