Integrazione Mater Domini-Aopc, il “balletto” dei reggini e l’invidia di molti per una Catanzaro forte

di Danilo Colacino – Il ‘balletto’ dei rappresentanti reggini a Palazzo Campanella, che prima avrebbero apposto la firma salvo poi fare marcia indietro sul centro Coronavirus in coma ai Tre Colli.

Ecco cosa è emerso, fra le altre cose, dalle parole pronunciate stamani nella Sala Concerti del Comune del capoluogo dal presidente del consiglio regionale Mimmo Tallini, protagonista della conferenza stampa convocata per esprimere soddisfazione rispetto all’integrazione delle aziende ospedaliere Mater Domini e Pugliese-Ciaccio varata lunedì sera in Aula nell’Astronave di via Cardinale Portanova in riva allo Stretto.

Ecco cosa è emerso, fra le altre cose, dalle parole pronunciate stamani nella Sala Concerti del Comune del capoluogo dal presidente del consiglio regionale Mimmo Tallini, protagonista della conferenza stampa convocata per esprimere soddisfazione rispetto all’integrazione delle aziende ospedaliere Mater Domini e Pugliese-Ciaccio varata lunedì sera in Aula nell’Astronave di via Cardinale Portanova in riva allo Stretto.

Un’occasione, quella di una manciata di ore fa, che ha quasi fatto emergere il partito dei consiglieri catanzaresi, indipendente da logiche di appartenenza e casacche varie.

Idillio rotto soltanto da qualche piccola frizione fra Tallini e Libero Notarangelo su aspetti specifici di un ospedale (o presidio clinico) cittadino, riservato alla cura del Covid-19 e dalle precisazioni di Francesco Pitaro sul ruolo del Pugliese.

A riguardo va riferito che Notarangelo, da radiologo con un’esperienza ultratrentennale in Italia e all’estero, ha messo in risalto la necessità di un approccio terapeutico al Sars-CoV-2 poli-specialistico, e quindi forse non efficacemente fronteggiabile in un unico Centro non pluri-specializzato.

Mentre Pitaro ha affermato: “Va benissimo il rafforzamento del ruolo dell’Università Magna Graecia, ma mai a discapito del Pugliese”.

Nessuna polemica particolare da parte loro, per carità.

Bensì, viceversa, un confronto meno ‘mieloso’ rispetto ai colleghi Filippo Pietropaolo e soprattutto Filippo Mancuso.

Quest’ultimo ha infatti lodato su tutta la linea Tallini e il suo grande amico Sergio Abramo, lo stesso sindaco che ha fortemente voluto l’incontro odierno con i giornalisti, parlando di straordinaria vittoria di Catanzaro.

Tutto giusto e perfetto, allora, salvo l’assenza del governatore Jole Santelli, con ogni probabilità ‘evocata’ in maniera furba, per attirare più operatori dell’informazione possibile a un’iniziativa condotta ai tempi della pandemia.

Dato non marginale un aspetto venuto fuori sulle ‘rinfocolate e rinvigorite’ gelosie e invidie nei confronti di Catanzaro, che starebbe tornando baricentrica dopo anni (forse decenni) di subalternità a Reggio e Cosenza.

Se sia realmente così non lo sappiamo, ma di certo sarebbe molto grave un ostracismo del genere che va ‘disinnescato’.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Emergono altri dettagli dall'inchiesta della Dda di Bologna: i profitti reimpiegati in 14 società intestate a prestanome
Eseguite 41 misure cautelari a carico di presunti affiliati alla 'ndrangheta reggina e crotonese. I dettagli e i numeri dell'inchiesta della Guardia di Finanza
Si tratta dell'ammissione più esplicita da parte dei cinesi che qualcosa di anomalo possa essere accaduto, anche se il governo di Pechino ha sempre negato
Quello del 2 giugno, secondo gli esperti, sarà un Ponte dai due volti sul fronte meteorologico
Coinvolto un soggetto ritenuto vicino ai clan locali, gravato da numerosi precedenti penali. Sigilli a 5 abitazioni e 2 terreni
Grande soddisfazione per i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo catanzarese, da sempre fucina di talenti
L'associazione dei consumatori chiama in causa i pesanti rincari che si sono abbattuti sul comparto turistico.
Ecco il quadro del sondaggio Swg per il Tg La7 che delinea le intenzioni di voto nel giorno in cui il centrodestra fa il pieno nei ballottaggi delle elezioni comunali 2023
Trovato in possesso di numerosissimi contenuti riconducibili allo Stato Islamico, tra cui video di esecuzioni e manuali relativi alle armi e al confezionamento di ordigni
Smantellata un'organizzazione internazionale. Disposte numerose misure cautelari in carcere in tutta Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved