Interrogazione Ferro su chiusura servizi Ginecologia Ospedale Lamezia

“Gli ospedali calabresi continuano ad essere teatro delle passerelle elettorali di politici e uomini di governo: peccato che alle strette di mano e agli ampi sorrisi a favore di telecamera non seguano interventi conseguenti, come ad esempio garantire la disponibilità in organico di medici e personale sanitario in modo da non costringere gli ospedali a chiudere importanti reparti ed ambulatori”. E’ quanto afferma il deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro, che annuncia una interrogazione al ministro della Salute sulla situazione che si è venuta a determinare nell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme, che ha recentemente ospitato la visita del  segretario Pd Zingaretti.

A causa della mancanza di medici, infatti, sono stati sospesi i servizi ambulatoriali del reparto di Ostetricia e Ginecologia, che nell’ultimo anno ha perso due dirigenti medici mai sostituiti. “Una decisione – spiega Wanda Ferro – assunta anche nel tentativo di salvaguardare la presenza del punto nascita nel nosocomio lametino, che serve un comprensorio di oltre 140 mila abitanti, grazie anche allo spirito di servizio del personale che affronta turni massacranti”. “Una situazione inaccettabile – conclude Wanda Ferro – considerati i tanti giovani medici calabresi ai quali viene negata la possibilità di lavorare nella propria terra, mentre vediamo sfumare in mobilità passiva oltre 300 milioni l’anno, risorse che servono a finanziare i servizi sanitari del centro-nord”. Il deputato di Fratelli d’Italia conferma la sua adesione alla manifestazione che si terrà nella mattina di domani, lunedì 13 gennaio, davanti all’ospedale di Lamezia Terme.

A causa della mancanza di medici, infatti, sono stati sospesi i servizi ambulatoriali del reparto di Ostetricia e Ginecologia, che nell’ultimo anno ha perso due dirigenti medici mai sostituiti. “Una decisione – spiega Wanda Ferro – assunta anche nel tentativo di salvaguardare la presenza del punto nascita nel nosocomio lametino, che serve un comprensorio di oltre 140 mila abitanti, grazie anche allo spirito di servizio del personale che affronta turni massacranti”. “Una situazione inaccettabile – conclude Wanda Ferro – considerati i tanti giovani medici calabresi ai quali viene negata la possibilità di lavorare nella propria terra, mentre vediamo sfumare in mobilità passiva oltre 300 milioni l’anno, risorse che servono a finanziare i servizi sanitari del centro-nord”. Il deputato di Fratelli d’Italia conferma la sua adesione alla manifestazione che si terrà nella mattina di domani, lunedì 13 gennaio, davanti all’ospedale di Lamezia Terme.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
Il sinistro si è verificato stamattina intorno alle 6. L'uomo stava andando a lavorare. Ferito il collega che viaggiava insieme a lui
Avrebbe sferrato un fendente all’addome di un connazionale minorenne, ferendolo al torace e alla mano destra
A giudizio di Confesercenti "bisogna rivedere la struttura delle aliquote per annullare gli effetti negativi del fiscal drag"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved