Intervento da record, asportato un sarcoma di 30 kg: è il più grande d’Europa

Si trattava di un lipo-sarcoma retro peritoneale nato dal tessuto molle del rene destro, un tumore raro
sarcoma

Un intervento senza precedenti, per le dimensioni del tumore, è stato eseguito all’Irccs Policlinico Sant’Orsola di Bologna. A un paziente di 52 anni, proveniente dalla Sardegna, è stata asportata una massa di oltre 30 Kg e 65 cm di diametro; si trattava di un lipo-sarcoma retro peritoneale nato dal tessuto molle del rene destro, un tumore raro, il più grande in Europa di questo tipo mai descritto in letteratura. Grazie all’assenza di metastasi, l’intervento molto complesso, che ha coinvolto un’equipe multidisciplinare, è stato curativo e radicale: la massa è stata operata, evitando stomie e dialisi.

L’uomo era già seguito in Sardegna per un’altra patologia toracica, un tumore del timo, ma nel corso delle analisi gli è stata scoperta anche una massa all’addome completamente asintomatica, cresciuta esponenzialmente in pochi mesi. Così, l’oncologa che lo ha in cura ha deciso di inviarlo a centri italiani più specializzati in queste patologie. Il Sant’Orsola di Bologna è stato l’unico a confermare la disponibilità all’operazione.

L’uomo era già seguito in Sardegna per un’altra patologia toracica, un tumore del timo, ma nel corso delle analisi gli è stata scoperta anche una massa all’addome completamente asintomatica, cresciuta esponenzialmente in pochi mesi. Così, l’oncologa che lo ha in cura ha deciso di inviarlo a centri italiani più specializzati in queste patologie. Il Sant’Orsola di Bologna è stato l’unico a confermare la disponibilità all’operazione.

Il professore Cescon: “Mai visto niente del genere”

“Quando ci è stato riferito il caso del paziente e i suoi esami diagnostici eravamo impressionati – commenta il prof. Matteo Cescon, direttore unità operativa chirurgia epatobiliare e dei trapianti dell’Irccs Policlinico Sant’Orsola – Mai visto niente del genere. Sapevamo che altri centri in Italia non avevano dato disponibilità a operare, nonostante questo abbiamo voluto provare”. Il paziente era in condizioni di forte disagio soprattutto nei movimenti; è rimasto al Sant’Orsola per quasi due mesi con un decorso post operatorio impegnativo: durante l’intervento è stato possibile asportare il rene destro e metà del colon di destra insieme all’appendice, contestualmente è stato ricostruito l’intestino. Da poche settimane è rientrato a casa, nella provincia di Cagliari, e presto tornerà a Bologna per essere operato anche per il tumore del timo. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved