Intervento di Arpacal e Guardia Costiera nel Reggino

Intervento nei giorni scorsi dei tecnici del Dipartimento provinciale Arpacal di Reggio Calabria, diretto dalla dr.ssa Giovanna Belmusto, nell’area antistante l’impianto industriale in disuso Liquichimica di Saline Joniche in comune di Montebello Jonico. I tecnici del servizio Suolo e rifiuti, diretto dalla dr.ssa Angela Cardile, e del servizio Acque, diretto dalla dr.ssa Francesca Pedullà, sono intervenuti, unitamente al nucleo operatori subacquei della Guardia Costiera e al personale della Delegazione di Spiaggia di Melito Porto Salvo, per eseguire dei campionamenti di sedimenti marini e acque nella zona antistante l’impianto industriale.

Le attività dell’Agenzia ambientale calabrese si inseriscono in una più ampia indagine della Direzione Marittima di Reggio Calabria che, al fine di valutare lo stato delle strutture in disuso site nello specchio acqueo antistante l’ex fabbrica “Liquichimica biosintesi”, da diverso tempo e ad ampio spettro, si è attivata con le proprie strutture territoriali e specialistiche. Occorre precisare che il Comune di Montebello Jonico aveva provveduto il 13 maggio scorso ad emettere ordinanza di interdizione riguardante le aree a terra comprese all’interno dell’agglomerato industriale di Saline Joniche, nonché a mettere in atto tutte le ulteriori precauzioni a tutela della pubblica e privata incolumità. I campioni prelevati dai tecnici Arpacal saranno analizzati dai laboratori chimici e bionaturalistici dell’Agenzia; i risultati saranno consegnati alla Direzione Marittima di Reggio Calabria per i provvedimenti successivi.

Le attività dell’Agenzia ambientale calabrese si inseriscono in una più ampia indagine della Direzione Marittima di Reggio Calabria che, al fine di valutare lo stato delle strutture in disuso site nello specchio acqueo antistante l’ex fabbrica “Liquichimica biosintesi”, da diverso tempo e ad ampio spettro, si è attivata con le proprie strutture territoriali e specialistiche. Occorre precisare che il Comune di Montebello Jonico aveva provveduto il 13 maggio scorso ad emettere ordinanza di interdizione riguardante le aree a terra comprese all’interno dell’agglomerato industriale di Saline Joniche, nonché a mettere in atto tutte le ulteriori precauzioni a tutela della pubblica e privata incolumità. I campioni prelevati dai tecnici Arpacal saranno analizzati dai laboratori chimici e bionaturalistici dell’Agenzia; i risultati saranno consegnati alla Direzione Marittima di Reggio Calabria per i provvedimenti successivi.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ministro delle Infrastrutture Salvini era in collegamento telefonico con gli "Stati generali del Mediterraneo” a Gizzeria
Nel cortile esterno della scuola è stato rinvenuto un involucro di carta contenente sostanza stupefacente tipo hashish
Ha perso il lavoro dopo una lezione durante la quale ha mostrato il David di Michelangelo, ritenuto ‘pornografico’ dai genitori degli alunni
"Sono io il vero colpevole. Devo lottare per Sabrina e Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia"
La straziante lettera della sorella di Francesco Pio, il 18enne ucciso a Mergellina: “Ti hanno portato via senza un perché, una spiegazione”
"Avvio sbagliato delle procedure. Non possiamo perdere al Sud opportunità di infrastrutturazione strategiche, come quelle idriche"
M5S: "Un blitz in piena regola è quello che in sede di giunta per le elezioni FI e Lega intendono compiere per sovvertire l'esito del voto"
I due sono ritenuti mandanti del duplice omicidio dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, uccisi nel 1994
"Dopo la tragedia nel quartiere Pistoia ci saremmo aspettati di più. L'azione del Comune nelle politiche sociali è molto deludente"
Dopo l'inaugurazione del monumento nella chiesa della Santissima Annunzia di Cutro si è svolto il concerto solenne in memoria delle vittime
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved