di Danilo Colacino – Un protocollo d’intesa fra l’amministrazione comunale e le associazioni dei consumatori, finalizzato alla realizzazione dello “sportello amico”, è stato siglato stamani in Comune.
Lo scopo è come ovvio tutelare la figura del cittadino acquirente, spesso in balia di pubblicità ingannevole o vere e proprie frodi, che ha dunque tutto il diritto di essere salvaguardato dalle istituzioni e dai sodalizi preposti alla sua tutela.
Lo scopo è come ovvio tutelare la figura del cittadino acquirente, spesso in balia di pubblicità ingannevole o vere e proprie frodi, che ha dunque tutto il diritto di essere salvaguardato dalle istituzioni e dai sodalizi preposti alla sua tutela.
I particolari dell’importante iniziativa sono stati svelati nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella Sala Concerti di Palazzo De Nobili a cui hanno partecipato, oltre al sindaco Sergio Abramo e all’assessore alle Attività economiche Alessio Sculco, i rappresentanti degli organismi coinvolti, vale a dire: Adusbef, Codacons, Casa del Consumatore e Udicon.
Tra le finalità principali dell’accordo anche quella divulgativa, perché è da una corretta informazione che parte la prima forma di aiuto nei confronti di quanti usufruiscono di un servizio, pubblico o privato, o perfezionano un acquisto.