Intimidazione a un agente della Polizia municipale nel Reggino, bruciata l’auto

Il danneggiamento si è verificato nei giorni scorsi anche se la notizia è stata resa nota solo ieri e confermata dalla stessa vittima

Intimidazione ad un agente della Polizia municipale. Sarebbe, infatti, di origine dolosa l’incendio che, a Siderno, ha in gran parte distrutto l’auto, una Fiat Punto, di proprietà di un agente della Polizia municipale di Marina di Gioiosa Ionica. Il danneggiamento si è verificato nei giorni scorsi anche se la notizia è stata resa nota solo oggi (ieri, ndr) e confermata dalla stessa vittima. L’auto dell’agente, residente a Siderno ma in servizio ormai da molti anni nella vicina Marina di Gioiosa, era parcheggiata in via De Gasperi, in una zona del centro.

Solidarietà dal mondo politico e istituzionale

Sul luogo del rogo sono intervenuti gli agenti della Polizia del Commissariato di Siderno e i vigili del fuoco del locale distaccamento. Solidarietà e vicinanza ad Alessandro Ruggiero – fratello, tra l’altro, del cappellano militare del Comando Legione Carabinieri Calabria, don Vincenzo Ruggiero – è stata espressa dal sindaco di Marina di Gioiosa Geppo Femia, dal comandante della Polizia Municipale gioiosana e dall’ex presidente della Commissione parlamentare antimafia Nicola Morra.

Il vigile: “Sono profondamente amareggiato”

“È un momento di scoramento e di sconforto – ha detto il vigile – dopo 24 anni di servizio con problemi che ho vissuto sulla mia pelle; non è facile fare il mio lavoro. Sono profondamente amareggiato anche perché mi sono sempre occupato di cose leggere per cui non avrei mai pensato di poter subire atti criminosi di tale portata. E’ chiaro che ora sono preoccupato anche per la mia famiglia. L’augurio è che le istituzioni preposte mi forniscano al più presto le risposte giuste”. (ANSA)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli agenti di polizia hanno avviato le indagini per cercare di fare chiarezza su quanto accaduto
"Ancora una volta assolto. Ancora una bella pagina di giustizia", ha detto il primo cittadino
A carico dell'ufficiale giudiziario è stato inoltre disposto il sequestro preventivo "per sproporzione" in relazione a beni per un valore superiore a 150.000 euro
A Reggio il processo "Xenia" sulla gestione dei progetti di accoglienza dei migranti. Lucano è stato già condannato in primo grado a 13 anni e 2 mesi
L'impatto è stato violentissimo. Sul posto, oltre agli agenti della polizia stradale, sono intervenuti i soccorritori del 118, ma per il motociclista non c'è stato nulla da fare
L'episodio risale al giugno 2019. Gli indagati erano accusati, a vario titolo, di rapina aggravata, ricettazione e armi
L'uomo è ritenuto, assieme a un'altra persona, capo della prima ‘locale’ di ‘ndrangheta nella Capitale
L'ex primo cittadino li ha invitati a visitare il Villaggio Globale di Riace: "Sarete i benvenuti"
Lo fa sapere il commissario regionale della Lega Calabria Giacomo Francesco Saccomanno: "Il ministro Salvini sempre più attento per la nostra regione"
Spopolano sul web le immagini di un nutrito numero di ungulati intenti ad andare a spasso per le vie del capoluogo di regione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved