Intimidazione ad un imprenditore di Catanzaro, Celia: ”Urge un valido piano sulla sicurezza”

"Non possiamo subire passivamente atteggiamenti incivili e arroganti da parte di appartenenti alla comunità rom"
celia cinema orso

di Fabio Celia * – Quanto registrato nelle ultime ore nel cantiere del centro residenziale del porto di Lido, con la bottiglia incendiaria fatta ritrovare vicino a un escavatore quale ennesimo episodio grave di una lunga serie, mi ha scosso. Perché, anche se si tratta di un episodio apparentemente non grave considerato come grazie a Dio nessuno abbia riportato danni, è il fin troppo chiaro segnale di un quartiere quasi allo sbando. La Marina, insomma, sembra abbandonata a se stessa. Mentre sarebbe urgente un valido piano della sicurezza contro la criminalità. Macro e micro. Prima di esprimere ogni ulteriore considerazione di carattere politico, però, permettete che mi stringa intorno a un imprenditore serio come Michele Critelli, purtroppo vittima di tale minaccia. Perché compie sacrifici quotidiani per creare ricchezza e lavoro. E soltanto quanti, come me, sono impegnati nella stessa attività, che pure nulla c’entra con il settore edile, sa bene cosa significhi. E quanto, di conseguenza, valga. Quanto, cioè, restituisca alla collettività in termini positivi, malgrado sia un’iniziativa economica privata.

Serve maggiore presidio delle forze dell’ordine

Serve maggiore presidio delle forze dell’ordine

Messo in luce tale fondamentale dato, bisogna tuttavia tornare sulla questione chiave: la sicurezza a Lido e tutta la città naturalmente. Aspetto su cui altri colleghi, in un certo senso tecnici della materia, si sono già espressi. Io, però, non lo farò, non avendone le competenze. A me, comunque, consentite invece di parlare come l’uomo della strada. Che invoca da un lato un maggiore presidio delle forze dell’ordine e, dall’altro, la creazione delle condizioni per prevenire l’intervento repressivo nel quartiere. Che è pur sempre il sintomo di una patologia, diciamo così. E sul punto, prima di chiudere questa mia riflessione, parto da una considerazione: non possiamo subire passivamente atteggiamenti incivili e arroganti da parte di appartenenti alla comunità rom. Che, mai mi stancherò di ripeterlo, è in gran parte formata da gente onesta e perbene. Lo dico in maniera convinta, anche da esponente della sinistra che si sente tuttora orgogliosamente comunista e quindi con la cultura dell’accoglienza e dell’integrazione nei confronti di chiunque. Senza contare come, da cattolico praticante e osservante, consideri ogni persona una mia sorella o fratello. Ma non certo chi delinque, intimidisce, vuol guadagnare indebitamente dal sudore altrui senza meritarselo e non lavorando. Elementi così, infatti, vanno fermati e perseguiti, a prescindere da chi siano o quale gruppo appartengano!

* capogruppo in Comune e segretario cittadino del Partito Democratico

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La senatrice leghista contro il provvedimento: "Non consentiremo che la direttiva faccia morire l'infrastruttura e gli altri porti italiani"
Al vaglio degli inquirenti le immagini di videosorveglianza per ricostruire nei dettagli la vicenda. Versioni contrapposte tra famiglia e Asp
Sono 15 le equipe attivate a supporto delle scuole in ogni distretto provinciale, 74 le nuove professionalità contrattualizzate dalle Asp
Ricostruito il modus operandi di un grande centro di raccolta gestito da un broker cinese per oltre 50 milioni di euro
Fatture false per 50 milioni di euro e mancato versamento di contributi previdenziali, coinvolte nel sistema 9 persone fisiche e 18 società
Morto anche l'autista, un italiano di 40 anni. Si pensa a un suo malore. Il bus rientrava da gita. Messaggi di solidarietà da tutta Europa
I dissapori per difendere il buon nome della famiglia Pullano, le ambasciate alle cosche Sanleordanesi nel decreto di fermo della Dda
Gli acquirenti acquistavano la droga accostandosi alla finestra di un casolare in un'area isolata di campagna, senza dover scendere dall'auto
Le due vittime dell'aggressione, che si trovavano davanti a un negozio di kebab, sono state colpite in varie parti del corpo
Le due imbarcazioni, stando alle prime indagini, sarebbero partite quasi in contemporanea da un porto della Turchia venerdì scorso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved