Intimidazione di stampo mafioso al capo dei Gip reggini Tommasina Cotroneo

Un proiettile di fucile già esploso e una sua foto con una croce sopra, come a dire: “Stiamo per seppellirti”. Questo il gravissimo “avvertimento” di chiaro stampo ‘ndranghetistico emerso intorno alle 20 di ieri – si legge sull’edizione odierna di Gazzetta del Sud – in sèguito a un normale controllo degli agenti della scorta del giudice Tommasina Cotroneo, presidente della Sezione Gip-Gup del Tribunale di Reggio Calabria, già nella Giunta nazionale dell’Anm quando a presiedere l’Associazione nazionale magistrati, nel 2017, venne chiamato Eugenio Albamonte.

Si tratta del secondo episodio intimidatorio ai danni della Cotroneo, si apprende nell’occasione: non era stata infatti fin qui divulgata la prima intimidazione, verificatasi un paio d’anni fa, quando al giudice son stati fatti trovare quattro proiettili sul parabrezza dell’auto.

Si tratta del secondo episodio intimidatorio ai danni della Cotroneo, si apprende nell’occasione: non era stata infatti fin qui divulgata la prima intimidazione, verificatasi un paio d’anni fa, quando al giudice son stati fatti trovare quattro proiettili sul parabrezza dell’auto.

Sarà appena il caso di ricordare che l’attività professionale della Cotroneo è particolarmente intensa sul fronte del contrasto alle ‘ndrine.
E al contempo, ci sono almeno altri due versanti che saranno senz’altro oggetto di debito approfondimento per meglio inquadrare contesto e motivazioni dell’ “avvertimento” mafioso di ieri sera: le “rivelazioni” del potente ex leader dell’Anm e componente del Consiglio superiore della magistratura Luca Palamara – come emerso dalle intercettazioni, in rapporti che definire “strettissimi” con la Cotroneo risulterebbe forse riduttivo –, anche lui reggino di  Santa Cristina d’Aspromonte, e l’attività politica del marito di Tommasina Cotroneo, il responsabile provinciale del Partito socialista (partito in Giunta con l’attuale sindaco reggino Giuseppe Falcomatà, peraltro candidato a strappare il secondo mandato il 20 e 21 settembre) Giovanni Milana.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved