Intimidazioni a Cardinale, il sindaco: “Sbagliato protestare astenendosi dalla vita politica”

"Dobbiamo dimostrare fiducia nelle istituzioni lavorando insieme per condannare e punire politicamente i responsabili di questo vile gesto"

Il sindaco di Cardinale, Danilo Staglianò, risponde all’annuncio diramato dal gruppo consiliare di minoranza SiAmo Cardinale dell’autosospensione come segno di protesta alle intimidazioni subite dalla loro candidata Patrizia Paulina Ciccone dalle attività del Consiglio Comunale di votazione per: Unione dei Comuni, commissione elettorale e giudici popolari. “Vorrei precisare che in questo momento delicato, penso sia giusto e doveroso – afferma il sindaco Staglianò – spendere due parole riguardo la partecipazione attiva alla vita politica e all’importanza di mantenere la fiducia nelle istituzioni. Recentemente, abbiamo assistito con profonda indignazione a un vile atto intimidatorio perpetrato ai danni della famiglia di un membro della lista “SiAmo Cardinale” nelle scorse elezioni amministrative. In risposta, noi, uniti come una sola voce, abbiamo espresso la nostra più ferma condanna e manifestato il nostro totale sostegno e solidarietà verso chi ha subito questo vile gesto, inviando anche un comunicato stampa”.

“Sbagliato protestare astenendosi dalla vita politica”

“Sbagliato protestare astenendosi dalla vita politica”

“È comprensibile – secondo Staglianò – che un evento del genere possa scuotere la comunità e sollevare preoccupazioni legittime. Tuttavia, vorrei sottolineare quanto (per me) sia sbagliato astenersi dalla vita politica in consiglio comunale in attesa delle indagini preliminari. Abbiamo istituzioni forti e competenti che si occupano di condurre indagini approfondite su tali episodi. Bisogna avere fiducia nel loro lavoro e nel sistema giudiziario che si impegna per garantire giustizia ed equità. Astenersi dalla partecipazione politica in questo momento non solo dimostra una mancanza di fiducia nelle autorità competenti, ma può anche alimentare una narrazione ambigua che potrebbe danneggiare l’integrità del processo democratico. È importante ricordare che le indagini preliminari per un atto intimidatorio contro ignoti richiedono tempo. Non è un processo che si risolve in pochi giorni, ma richiede pazienza e collaborazione da parte di tutti noi. Durante questo periodo, è fondamentale rimanere uniti come comunità e condannare fermamente ogni forma di violenza e intimidazione”.

“Riusciremo a superare ogni difficoltà”

“La politica – ricorda Staglianò – è uno strumento potente per il cambiamento e la difesa dei diritti dei cittadini. Dobbiamo dimostrare fiducia nelle istituzioni e nell’operato delle autorità competenti, lavorando insieme per condannare e punire politicamente i responsabili di questo vile gesto. Non possiamo permettere che episodi come questi ci distolgano dalla nostra missione di costruire una società giusta, inclusiva e rispettosa. Invito tutti i consiglieri di minoranza a rimanere impegnati nel processo politico, ad assumere un ruolo attivo nel consiglio comunale e a sostenere coloro che sono stati eletti per rappresentare la nostra comunità. La loro partecipazione è essenziale per un contrappeso critico e come stimolo al dibattito costruttivo. È attraverso la diversità di opinioni che si possono prendere decisioni più complete e rappresentative, garantendo una governance equilibrata e inclusiva. Insieme, possiamo superare gli ostacoli e costruire un futuro migliore per Cardinale. Manteniamo la fiducia nelle istituzioni e lavoriamo insieme per condannare ogni forma di violenza e intimidazione, nel rispetto dei principi democratici che ci guidano. Penso che con fiducia nelle istituzioni e nell’impegno della nostra comunità, riusciremo a superare ogni difficoltà. Auguro un buon lavoro ai consiglieri di “SiAmo Cardinale”, fiducioso di una loro partecipazione attiva dai prossimi consigli comunali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Negata dai giudici anche la richiesta di applicazione della misura personale della sorveglianza speciale ai fratelli Perri
Il concerto era previsto per il 5 dicembre
La polizia postale sul suo sito consiglia di non rispondere al messaggio, cancellare la conversazione ed eliminare il numero dalla rubrica
Finiture che definiscono i requisiti strutturali, organizzativi e funzionali delle strutture socio assistenziali operanti nella regione
Sono state condotte indagini che hanno portato alla denuncia di 17 persone, responsabili di reati previsti e puniti dal testo unico ambientale
La corsia di destra dell'autostrada A8, in direzione Aix-en-Provence per chi viene dall'Italia, era stata stata chiusa durante le fasi di salvataggio
"La nostra presenza, percorso di vicinanza istituzionale quotidiana, è servita a sottolineare l’impegno dell’amministrazione a sostegno dei lavoratori"
E' accusato di associazione mafiosa e tentata estorsione aggravata dalle finalità mafiose. Annullato anche il sequestro di una somma di denaro
Dal 19 giugno scorso e per il mese di luglio, sono stati coinvolti 10 detenuti del circuito di Alta sicurezza e 10 detenuti del circuito di Media sicurezza
“Sulla questione - aggiunge Mancuso - c’è l’impegno del presidente Occhiuto, il quale ha espresso la disponibilità a valutare con attenzione la proposta"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved