Intimidazioni a Vibo: colpi di pistola contro una tabaccheria e un’auto

immigrazione

Diversi colpi d’arma da fuoco sono stati esplosi nella notte all’indirizzo della serranda di una tabaccheria e di un’autovettura.

La prima intimidazione ha preso di mira il tabacchino denominato “La dea bendata” sito a Vibo Valentia lungo la strada Statale 18. L’esercizio commerciale era stato sparato già nel gennaio scorso. A Vena di Ionadi, invece, centro quasi attaccato a Vibo Valentia, ignoti hanno esploso colpi di pistola contro un’Audi A5 in uso ad una persona incensurata del luogo. L’auto era parcheggiata sotto casa ed i danni sono ancora in corso di quantificazione. Su entrambe le sparatorie ha avviato indagini la polizia della Questura di Vibo Valentia.

La prima intimidazione ha preso di mira il tabacchino denominato “La dea bendata” sito a Vibo Valentia lungo la strada Statale 18. L’esercizio commerciale era stato sparato già nel gennaio scorso. A Vena di Ionadi, invece, centro quasi attaccato a Vibo Valentia, ignoti hanno esploso colpi di pistola contro un’Audi A5 in uso ad una persona incensurata del luogo. L’auto era parcheggiata sotto casa ed i danni sono ancora in corso di quantificazione. Su entrambe le sparatorie ha avviato indagini la polizia della Questura di Vibo Valentia.
Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'approfondimento
L’Agenas traccia un quadro impietoso delle prestazioni dello Jazzolino di Vibo. Ecco i dati presi in esame e le performance delle aree cliniche esaminate
Diretta
La delibera, approvata all'unanimità, consente al Comune di avere a disposizione le somme per procedere all'aggiudicazione del terzo lotto
L'inchiesta della Guardia di Finanza nel settore del commercio del prodotti petroliferi. Coinvolte diverse regioni: dalla Calabria fino al Trentino Alto-Adige
L’operazione di ricalcolo delle rate, necessaria alla luce delle variazioni della cornice normativa, interessa oltre 512.000 famiglie 
Trovata anche l'ultima persona che mancava all'appello nell'affondamento di una barca turistica nelle acque tra Lisanza e Dormelletto
Tutte le persone che erano a bordo sono finite in acqua, molte si sarebbero salvate a nuoto
Sedici tunisini sono stati bloccati mentre con una barca di legno di 6 metri stavano facendo rotta verso l'isola
Il presidente in carica vince al secondo turno contro il candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved