Intimidazioni: solidarietà a imprenditore Pellegrino

Unindustria calabria

“Vicinanza e piena solidarietà” al presidente della Sezione Energia e Ambiente di Unindustria, Calabria, Crescenzo Pellegrino, per l’intimidazione subita nelle scorse ore vengono espresse in una nota dal presidente di Confindustria in Calabria Natale Mazzuca a nome degli imprenditori della regione. “L’atto intimidatorio che ha interessato l’azienda del collega Pellegrino, titolare – spiega Mazzuca – della Calabra Maceri, avvenuto a poche ore di distanza da quello registrato all’imprenditore della Cooper Poro Edile di Rombiolo e degli altri che si stanno susseguendo nell’area industriale di Maierato, desta crescente preoccupazione e senso di sgomento. Il clima di tensione generato da questi comportamenti delittuosi – commenta Natale Mazzuca – tende a mettere a dura prova volontà, senso di fiducia e la stessa possibilità di continuare a fare impresa da parte di chi ha scelto di investire in Calabria, operare con impegno e correttezza per contribuire a creare ricchezza in un territorio in endemico ritardo di sviluppo.

Per risultare efficace, la lotta al malaffare deve diventare un impegno quotidiano, condiviso e diffuso a tutti i livelli. Gli imprenditori devono poter contare sul sostegno corale di tutti. Non basta la solidarietà, ancorché sincera, se a questa non seguono azioni determinate ed a largo spettro affinché la domanda di sicurezza e legalità si tramuti in qualcosa di tangibile a livello sociale. La battaglia contro il malaffare che ci vede da sempre in prima linea – continua il presidente di Unindustria Calabria – si può vincere solo impegnando tutte le forze migliori delle istituzioni e della società. Rispetto delle regole e legalità ci indicano la strada da percorrere, la direzione da condividere con chi ci sta intorno, l’impegno da assumere per contribuire a far radicare nella società l’ideale del rispetto della giustizia e del senso del bene comune come patrimonio e capitale sociale”.

Per risultare efficace, la lotta al malaffare deve diventare un impegno quotidiano, condiviso e diffuso a tutti i livelli. Gli imprenditori devono poter contare sul sostegno corale di tutti. Non basta la solidarietà, ancorché sincera, se a questa non seguono azioni determinate ed a largo spettro affinché la domanda di sicurezza e legalità si tramuti in qualcosa di tangibile a livello sociale. La battaglia contro il malaffare che ci vede da sempre in prima linea – continua il presidente di Unindustria Calabria – si può vincere solo impegnando tutte le forze migliori delle istituzioni e della società. Rispetto delle regole e legalità ci indicano la strada da percorrere, la direzione da condividere con chi ci sta intorno, l’impegno da assumere per contribuire a far radicare nella società l’ideale del rispetto della giustizia e del senso del bene comune come patrimonio e capitale sociale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 666 tamponi. Invariati i ricoveri
Un'altra vita spezzata sull'ormai tristemente nota "strada della morte". Avviate le indagini per chiarire le circostanze dell’incidente
Interessato tutto il personale docente e Ata a tempo determinato e indeterminato
Il 74% degli americani lo ritiene troppo vecchio per un secondo mandato
I carabinieri, intervenuti sul posto, hanno trovato il coltello, possibile arma del delitto
Tuttavia, sono proprio le città calabresi quelle che registrano i rincari dei prezzi più pesanti
Il padre è riuscito a trovare la figlia grazie alla geolocalizzazione ed ha chiamato i carabinieri
I tecnici sono al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile
Difficile per il momento ipotizzare le cause del decesso. Sul corpo qualche segno ancora difficile da interpretare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved