Intitolazione luogo pubblico a vittima Strage di Bologna

Ricorre proprio oggi 2 agosto il 39esimo anniversario della Strage di Bologna. Erano le 10:25 di un sabato del 1980 quando alla stazione ferroviaria di Bologna Centrale si verificò la più cruenta azione terroristica avvenuta nella Penisola italiana nel secondo dopoguerra. L’esplosione avvenne nella sala d’aspetto di seconda classe dello scalo ferroviario felsineo, affollata di turisti e di persone in partenza o di ritorno dalle vacanze, un ordigno a tempo, contenuto in una valigia abbandonata, venne fatto esplodere e causò il crollo dell’ala Ovest dell’edificio.

Nell’attentato rimasero uccise 85 persone e oltre 200 rimasero ferite e tra le vittime della strage vi era il reggino Antonio “Totò” Lascala, ferroviere in pensione di 56 anni, sposato con tre figli, era diretto a Cremona ove risiedeva la figlia Enza ed il genero Osvaldo, il treno partito dalla Calabria aveva accumulato 3 ore di ritardo, per questo motivo Totò , aveva perso la coincidenza per Cremona, costringendolo ad una lunga attesa alla stazione di Bologna.

Il Circolo Culturale “L’Agorà” ha inoltrato lo scorso 6 agosto 2018 una richiesta di intitolazione di luogo pubblico al Comune di Reggio Calabria, proposta acquisita d’ufficio al prot. 125802 del 6 agosto 2018 – indirizzata al Sig. Sindaco Giuseppe Falcomatà, al Sig. Segretario Generale Giovanna Antonia Acquaviva, al Sig. Presidente della Commissione Toponomastica Giuseppe Cantarella, al Presidente del Consiglio Demetrio Delfino. A distanza di un anno da tale richiesta non si conosce la posizione del Comune di Reggio Calabria ed a distanza di 39 anni la Città di Reggio Calabria è l’unica amministrazione a non aver preso atto di tale azione commemorativa.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dai sopralluoghi è emerso il malfunzionamento ed il blocco di alcune stazioni di sollevamento dovuto alla mancata manutenzione
“Proposta di legge per vietare i social ai minori di 13 anni, mentre tra i 13 e i 15 anni si propone accesso con autorizzazione dei genitori”
Nel Sud d'Italia appena il 35,3% delle madri con figli in età prescolare lavora rispetto al 64% del Centro-Nord
Vi è una ragionevole possibilità che quest’anno sia il più caldo di sempre, così come si registrerà quasi certamente un nuovo record nel 2024
Il detenuto che stava andando in palestra si è avvicinato all’agente per chiedere di parlare con l’Ispettore di sorveglianza
Nel simulacro ai piedi di una rosa è custodito un osso della mano di Santa Rita
I dettagli dell'evento, in attesa del Russell Crowe Day, saranno presentati martedì 6 giugno alla presenza del sindaco di Catanzaro
L'autopsia ha confermato che la giovane è morta per annegamento la scorsa settimana mentre era in gita con la scuola sul fiume Lao
L'intervento del vigile del fuoco ha impedito che l'uomo scavalcasse la ringhiera per portare a termine l'estremo gesto
Sarà il Comune di residenza a contattare i percettori e comunicare le modalità di ritiro della Carta presso gli uffici postali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved