Invasione di lumache giganti, contea della Florida in quarantena

I gasteropodi appresentano un rischio per la salute degli esseri umani perché portatrici di un parassita noto come verme polmonare del topo

Una contea di Florida è in quarantena dopo la scoperta di una popolazione di lumache terrestri giganti di una specie invasiva che si riproduce rapidamente. Il Dipartimento di Agricoltura e servizio al consumatore della Florida (Fdacs) ha confermato nella sua pagina web la presenza di lumache giganti di terra africane nell’area di New Port Richey della contea di Pasco. Lo riporta la Cnn. La zona in quarantena è trattata con un pesticida contro i molluschi a base di metaldeide che è approvato per uso residenziale dall’Agenzia di Protezione Ambientale degli Stati Uniti.

L’invasione dei gasteropodi, capaci di depositare fino a 1200 uova l’anno, ha causato il panico fra i residenti del villaggio di Broward Country, vicino Fort Lauderdale, sottoposto a isolamento. Le lumache di terre africane, della dimensione del pugno di una mano, sono grandi divoratrici di piante e colture, possono produrre danni all’agricoltura, ma arrivare anche a mangiare la calce degli edifici.  Rappresentano un rischio per la salute degli esseri umani perché portatrici di un parassita noto come verme polmonare del topo, che può provocare meningite, secondo quanto ha spiegato la direttrice di informazione pubblica di Fdacs, Christina Chitty. D’altra parte, scaricando verdure crude, a contatto con l’epidermide le lumache possono causare anche altri tipi di infezioni.

L’invasione dei gasteropodi, capaci di depositare fino a 1200 uova l’anno, ha causato il panico fra i residenti del villaggio di Broward Country, vicino Fort Lauderdale, sottoposto a isolamento. Le lumache di terre africane, della dimensione del pugno di una mano, sono grandi divoratrici di piante e colture, possono produrre danni all’agricoltura, ma arrivare anche a mangiare la calce degli edifici.  Rappresentano un rischio per la salute degli esseri umani perché portatrici di un parassita noto come verme polmonare del topo, che può provocare meningite, secondo quanto ha spiegato la direttrice di informazione pubblica di Fdacs, Christina Chitty. D’altra parte, scaricando verdure crude, a contatto con l’epidermide le lumache possono causare anche altri tipi di infezioni.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved