Inversione di tendenza all’Università della Calabria, crescono iscrizioni e assunzioni

Iscrizioni in crescita e bilancio ricco di investimenti: l’Unical guarda al 2022. Previste nuove assunzioni, 76 concorsi entro i primi mesi dell'anno
Allarme cani randagi all'Unical, rettore chiede intervento urgente

Oltre 60 milioni di investimenti infrastrutturali e nuove risorse per il reclutamento e l’avanzamento di carriera del personale docente e tecnico-amministrativo. Sono alcuni dei dati principali che emergono dal bilancio di previsione 2022 approvato dal Consiglio d’amministrazione dell’ateneo nel corso della sua ultima seduta. Un bilancio che chiude un anno particolarmente significativo per l’ateneo – costellato da risultati importanti, pur tra le difficoltà dovute alla pandemia ancora in corso – e che consente di guardare con ottimismo al 2022. “La strada è lunga, ci sono processi da migliorare e problemi da superare, ma l’Unical ha cambiato passo e intrapreso un percorso virtuoso – dice il rettore Nicola Leone – Ci siamo riusciti grazie al contributo di tutta la comunità accademica, che ha saputo supe-rare le divisioni, ritrovando coesione e senso di appartenenza”.

Iscrizioni in crescita

Iscrizioni in crescita

I dati sulle nuove immatricolazioni registrano un’inversione di tendenza, non solo rispetto al passato, ma anche allo scenario nazio-nale odierno. Dopo un trend in costante calo nel periodo 2010-2019 – in cui l’Unical è arrivata a perdere più del 15 per cento di nuovi iscritti ai corsi triennali e magistrali a ciclo unico – negli ultimi due anni non solo il calo si è arrestato, ma le immatricolazioni sono tornate a salire. L’anno accademico in corso segna un +11% rispetto al 2019/2020 e, mentre nel resto d’Italia le iscrizioni calano del 3,4%, all’Unical registrano un incremento del 2,74% rispetto ai dati 2020/2021.

Università della Calabria, assunzioni di personale

Nel bilancio di previsione 2022 sono stanziate risorse per il poten-ziamento degli organici, con nuove assunzioni e progressioni di carriera. Per i docenti è previsto il reclutamento di sessanta nuovi ricercatori e concorsi per professori associati e ordinari. Mentre per il personale tecnico-amministrativo, a gennaio prenderanno servizio 26 collaboratori precari, stabilizzati prima di Natale con la legge Madia, e il Piano straordinario interno proseguirà con 76 concorsi che saranno banditi entro i primi mesi dell’anno.

Università della Calabria, gli investimenti

In bilancio sono stati stanziati oltre 60 milioni di euro destinati a investimenti su infrastrutture e tecnologie, sulla sicurezza del campus, sulla rete wire-less, sulla digitalizzazione, su aule e residenze. Sono stati previsti, ad esempio, 2 milioni di euro circa per la sostituzione degli ascensori non funzionanti e l’eliminazione delle barriere architettoniche, fondi che si aggiungono ai progetti in corso. Tre milioni e mezzo saranno destinati al potenziamento dell’illuminazione e della videosorveglianza, 2,5 milioni si aggiungeranno ai fondi già impegnati sulla ristrutturazione delle residen-ze e altri 2,6 milioni finanzieranno altri interventi sulle aule. Tra gli investimenti previsti anche 6,8 milioni per l’efficientamento energetico degli impianti termici e per gli impianti fotovoltaici e 3,5 milioni per il miglioramento della sicurezza sul lavoro, con interventi anche sulla ventilazione dei locali.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Più soldi in busta paga, ma solo per alcune categorie di lavoratori
In questo modo si potranno indirizzare le cure mediche addirittura prima che la persona si ammali
Non cambiano i limiti di reddito per poterne avere diritto
Il weekend lungo dell'Immacolata nel 75% dei casi non supererà i 3 giorni, con 2 pernottamenti in strutture turistico ricettive e case in affitto breve
Al secco "no" della sorella della vittima, il reo confesso aveva aggiunto: "Perché?! No, non è giusto. Mi aveva promesso ieri che mi scriveva durante la giornata"
Il piccolo paziente ha potuto provare la gioia di camminare grazie ai medici dell'ospedale pediatrico
Un dipendente di Poste Italiane lavorava nel locale intestato al figlio. Il dottore era tra i clienti
La cerimonia di domenica 17 dicembre sarà la tappa finale della lunga settimana di iniziative in tutta Italia
Lunedì scorso il funerale della donna. Troppo dolore per il papà, che è morto a 86 anni
Nonostante l'intervento tempestivo degli operatori del 118 la situazione si è rivelata irreversibile
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved