Investe con un furgone uomo vicino al clan rivale, condannato figlio di un boss reggino

Al rampollo della nota famiglia di 'ndrangheta è stata inflitta una condanna per tentato omicidio, aggravato dai motivi mafiosi

I giudici del Tribunale di Reggio Calabria hanno condannato a quindici anni di reclusione Emilio Molinetti, figlio del boss della ‘ndrangheta Gino Molinetti, esponente di primo piano delle cosche di Archi. I giudici di primo grado hanno ritenuto valide le conclusioni dei pubblici ministeri Walter Ignazitto e Stefano Musolino, infliggendo al ‘rampollo’ dei Molinetti una condanna per tentato omicidio, aggravato dai motivi mafiosi.

Il tentato omicidio di Benestare

Il tentato omicidio di Benestare

L’inchiesta della Procura distrettuale era stata avviata nel maggio del 2021, dopo che due giovani a bordo di un furgone Doblò, risultato rubato, avevano investito, provocandogli gravissime lesioni, Giorgio ‘Franco’ Benestare, cognato del defunto boss Giovanni Tegano, episodio avvenuto nel quartiere Archi, nella periferia nord di Reggio Calabria, ‘regno’ delle cosche De Stefano-Tegano-Condello, cui i Molinetti erano storicamente legati prima di contrasti insorti per il controllo dei traffici illeciti. Le indagini della squadra mobile di Reggio Calabria avevano fatto emergere le responsabilità in ordine all’agguato contro Giorgio Benestare di Emilio Molinetti e di Marco Geria, quest’ultimo già condannato a dieci anni di reclusione con il rito abbreviato. Giorgio ‘Franco’ Benestare, che è stato ricoverato a lungo in ospedale, si è costituito parte civile nel processo.

In foto: Giorgio ‘Franco’ Benestare

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved