Irregolarità nei lavori del nuovo tribunale di Vibo, sequestro di oltre 3 milioni e due indagati (VIDEO)

La Guardia di Finanza esegue un decreto di sequestro preventivo per illecito profitto su mandato della Procura di Vibo. Ipotizzato il reato di truffa ai danni dello Stato

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Vibo Valentia ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente, emesso dal Tribunale di Vibo Valentia, nei confronti di una persona e di una società e di una persona. Le indagini, coordinate dal procuratore della Repubblica di Vibo Valentia Camillo Falvo, sono state mirate a verificare la correttezza delle procedure di realizzazione dei lavori concernenti il terzo lotto del nuovo palazzo di giustizia di Vibo Valentia (il progetto esecutivo risulta di importo complessivo di 11 milioni di euro), opera strategica per il territorio vibonese. I reati ipotizzati sono truffa in danno dello Stato o di altro ente pubblico commesso mediante la corresponsione non dovuta degli importi riferibili ai lavori non eseguiti e/o eseguiti in difformità al progetto, inducendo in errore l’amministrazione appaltante e procurandosi un ingiusto profitto consistito nell’incameramento dell’importo complessivo di euro 3,246.430,74.

Le ipotesi accusatorie

Le ipotesi accusatorie

In particolare, secondo le investigazioni, gli indagati avrebbero: attestato falsamente, nelle certificazioni e schede tecniche relative al contratto d’appalto, la fornitura di beni che per natura, qualità e quantità si rivelavano in concreto diversi; eseguito lavori che avevano una maggiore incidenza di manodopera e che richiedevano una bassa fornitura di materiale avente costo maggiore, senza il completamento di aree parziali in modo da renderle usufruibili per l’appaltante; contabilizzato lavori non eseguiti per una differenza, incamerata illegittimamente pari ad 350.000,00 euro. Accogliendo in toto le ipotesi investigative, il gip del Tribunale di Vibo Valentia, su richiesta della Procura della Repubblica, ha messo il decreto disponendo il sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, della somma di denaro pari ad euro 3.246.430,74. Il servizio testimonia l’elevata attenzione che l’Autorità Giudiziaria e i militari in forza al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia pongono sul fronte della corretta gestione delle risorse pubbliche nonché alla lotta agli sprechi, volta ad un utilizzo corretto, trasparente ed efficiente dei finanziamenti nazionali e comunitari.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il medico personale ha acconsentito al ricovero e Bergoglio è stato già sottoposto a una tac toracica che avrebbe dato esito negativo
“Qui non si tratta di tecnicismi” ma del “tentativo della maggioranza di ribaltare le regole del voto” modificando “l’esito delle elezioni”
Il 'quinto uomo' è accusato di concorso anomalo nel tentato omicidio del 21enne di Bologna ridotto in coma irreversibile dopo un pestaggio
"Le mafie non fanno più uso di violenza ma trovano accordi anche con parte della pubblica amministrazione che si fa corrompere"
Mimmo Bevacqua: "Occhiuto fa bene a replicare al sindaco di Milano sui fondi europei non spesi da reindirizzare al Nord"
Sant’Anna Hospital comunica di aver provveduto al pagamento dei dipendenti con accredito delle mensilità fino a dicembre 2022
L'uomo pare non fosse nuovo a reati simili: difatti, si era già reso responsabile di medesime condotte in altri territori
"Un eroe sociale" se si considera che in Calabria per fare impresa bisogna lavorare il doppio rispetto alle altre regioni di Italia
Produzione cinematografica ospitata dalla cittadella fortificata bizantina affacciata con le sue otto torri sullo jonio ed il borgo marinaro
"Il nuovo codice degli appalti voluto da Salvini riporta il Paese indietro di 30 anni. Il subappalto a catena verrà scaricato sui lavoratori"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved