Isee 2023, dall’assegno unico alle bollette: a cosa serve e quando va fatto

Va rinnovato ogni anno e descrive il livello di ricchezza di un nucleo familiare. Tutto quello che c'è da sapere
isee

Isee 2023, a cosa serve l’Indicatore della situazione economica equivalente? E perché farlo? L’Isee descrive il livello di ricchezza di un nucleo familiare. Si tratta di un’attestazione che fa riferimento ai redditi e i patrimoni che vengono poi rapportati al numero dei componenti del nucleo familiare. Per chi deve fare l’Isee 2023, l’anno di riferimento è il 2021.

L’Isee serve dunque a valutare e confrontare la situazione economica dei nuclei familiari e costituisce il principale strumento di accesso a determinati bonus o prestazioni sociali agevolate. Un documento fondamentale per richiedere ed accedere a determinate prestazioni sociali o a sostegno del reddito. Tra queste: assegno unico, bonus affitti e psicologo, Reddito o pensione di cittadinanza, agevolazione acquisto prima casa, sconti in bolletta di luce, acqua e gas (da richiedere in comune), abbattimento e/o riduzione delle tasse universitarie.

L’Isee serve dunque a valutare e confrontare la situazione economica dei nuclei familiari e costituisce il principale strumento di accesso a determinati bonus o prestazioni sociali agevolate. Un documento fondamentale per richiedere ed accedere a determinate prestazioni sociali o a sostegno del reddito. Tra queste: assegno unico, bonus affitti e psicologo, Reddito o pensione di cittadinanza, agevolazione acquisto prima casa, sconti in bolletta di luce, acqua e gas (da richiedere in comune), abbattimento e/o riduzione delle tasse universitarie.

È in pratica la fotografia economica del nucleo familiare, cioè di tutte le persone riportate nello ‘stato di famiglia’ che risultano essere coabitanti presso un’abitazione.

La dichiarazione può essere presentata in qualsiasi periodo dell’anno e avrà validità fino al 31 dicembre.

Documenti necessari

Per ottenere il modello Isee 2023 è necessario compilare la Dsu, ovvero la Dichiarazione sostitutiva unica. Tra i documenti necessari, ci sono i dati dell’abitazione o copia del contratto di locazione con estremi di registrazione e relative ricevute di pagamento, nel in caso di affitto; targa delle auto, delle moto o dei veicoli posseduti alla data della dichiarazione. È richiesta non solo la documentazione completa riguardo ai redditi ma anche le informazioni relative al patrimonio mobiliare e immobiliare: saldo contabile dei depositi bancari e postali; estratti conto con giacenza media annuale dei depositi bancari e postali al 31 dicembre 2021; azioni o quote detenute presso società od organismi di investimento collettivo di risparmio; certificazione della quota capitale residua dei mutui stipulati per l’acquisto e/o la costruzione degli immobili di proprietà;

Isee precompilato Inps 2023

Chi non vuole recarsi presso caf e patronati per il rilascio dell’Isee 2023, può richiedere l’Isee precompilato sul sito dell’Inps entrando nell’area personale MyInps e utilizzare il servizio Dsu precompilata, dove l’Inps acquisisce in autonomia i dati necessari al calcolo dell’attestazione.

L’Isee precompilato contiene dati autodichiarati dal cittadino ai quali si aggiungono quelli precompilati forniti dall’Agenzia delle Entrate e dall’Inps.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nicola Carlone a SkyTg24: "Dovremo sicuramente rifletterci e siamo sicuri che la magistratura farà chiarezza"
L'annuncio del ministro Salvini: "Una scelta storica, infrastruttura da record e con forte connotazione green"
L'iniziativa ha come obiettivo principale educare i giovani al rispetto dell'ambiente e della natura, promuovendo una cultura dell'agricoltura sostenibile
Le ricerche andranno ancora avanti con il campo base che da alcuni giorni si è spostato dal luogo della tragedia nella frazione Le Castella di Isola Capo Rizzuto
Lazzaro: "La persona autistica, specie se non adulta, ha bisogno di essere approcciata con consapevolezza"
Lo comunica il consulente legale della famiglia che "chiede chiarezza". Lunedì pomeriggio l'autopsia del corpo del giovane
Il segretario Irto: "Parte la mobilitazione dei circoli per fermare il progetto di autonomia differenziata del governo"
L'iniziativa è promossa dal Soroptimist di Catanzaro, presieduto da Elisabetta Vigliante. Sarà presente il direttore dell'Alta Formazione dell'Umg
Negli atti dell’inchiesta anche un giro di prostitute in cambio di favori. L’operazione ha portato all’arresto di sei persone vicine alle cosche
La regione si presenta con numeri di tutto rispetto a quello che è uno dei più grandi appuntamenti del settore vitivinicolo a livello internazionale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved