Isola Capo Rizzuto conferisce a Zaki la cittadinanza onoraria

Decisione approvata all'unanimità in Consiglio comunale, il sindaco: "E' una lotta per i diritti umani"
patrick zaki

E’ stata approvata all’unanimità dal Consiglio comunale di Isola Capo Rizzuto, nel Crotonese, la proposta del sindaco Maria Grazia Vittimberga di assegnare la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki, l’attivista egiziano arrestato e torturato nel suo paese con le accuse di propaganda sovversiva e terrorismo. Il Consiglio ne ha chiesto la liberazione immediata, ha espressamente mandato un messaggio al Governo affinchè si porti a compimento l’istanza per il conferimento della cittadinanza italiana. Un atto fondamentale per far capire le intenzioni dello Stato italiano a quello egiziano, allo scopo di far tornare Patrick un uomo libero, ed evitare che possa succedere un altro caso Giulio Regeni. Tutti i gruppi consiliari hanno espresso parere favorevole con una dichiarazione aperta seguita alla relazione del sindaco Maria Grazia Vittimberga che ha specificato: “La mozione è finalizzata all’adesione alla campagna “Cento Città per Patrick”, promossa dall’organizzazione no profit GoFair, che ha deciso di lanciare un messaggio al governo passando dagli enti locali”.

La lotta per i diritti umani

La lotta per i diritti umani

Dopo una breve sintesi della già nota situazione dell’attivista egiziano il sindaco ha affermato che la lotta non è solo per Patrick ma per i diritti umani: “Difendere Patrick significa difendere anche il futuro dei nostri figli, la nostra è una lotta per difendere la democrazia, la libertà di pensiero e di espressione. Ringrazio tutto il Consiglio, maggioranza e opposizione, che non ha esitato a darmi il proprio consenso nel momento in cui ho proposto l’iniziativa, a dimostrazione che sui valori fondamentali non ci sono colori politici. Sui diritti umani non si arretra”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 19enne è ritenuto membro dell'equipaggio di scafisti che ha trasportato 618 persone su un peschereccio soccorso dalla nave Diciotti
L'omicidio di Bruzzese sarebbe stato commissionato dalla cosca Crea di Rizziconi per vendicarsi delle testimonianze rese dal fratello
Per cause in corso di accertamento, due veicoli sono entrati in collisione e, nell’impatto, tre persone sono rimaste ferite
"L’obiettivo è potenziare gli strumenti tecnologici fissi e mobili per il controllo del territorio, i sistemi informativi e di intelligence"
L'estremo gesto avvenuto per impiccagione. Corpi ritrovati da un conoscente dei coniugi in visita alla loro abitazione. Ancora ignoti i motivi
Il leader del Movimento Diritti Civili si rivolge al ministro Valditara: "Per riattivare i finanziamenti europei manca la proroga del MIM"
La precisazione del Ministero: "Verrà nominato un responsabile della prevenzione della corruzione e per la trasparenza"
Investita da un'automobile in pieno centro, la donna è stata subito trasportata allo "Jazzolino" dai sanitari del 118
In partenza dal primo luglio al 31 agosto, il servizio coinvolgerà l'Unità Cinofila di Salvataggio Mae, già protagonista dei soccorsi a Cutro
Per il presidente Mancuso: "Una strage inaccettabile". I segretari Cgil annunciano assemblee e momenti di confronto nei luoghi di lavoro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved