Isola Capo Rizzuto, Ferro a Salvini: polizia o Gdf in immobile confiscato

Il deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro ha rivolto una interrogazione al ministro dell’Interno Salvini affinché nel territorio del Comune di Isola Capo Rizzuto, nel Crotonese, vengano realizzati anche un Commissariato di Polizia o un Comando della Guardia di Finanza, eventualmente utilizzando uno degli immobili confiscati alla mafia.

L’on. Ferro ha ricordato in fatti che Isola Capo Rizzutoconta circa 17 mila abitanti e ha un territorio molto esteso che comprende diverse contrade, tra cui Le Castella, nota per la presenza del castello aragonese, S. Anna, dove sono ubicati l’aeroporto ed il Centro di prima accoglienza più grande d’Europa, Località Marinella, Capo Rizzuto, Le Cannella ed altre frazioni. La città è anche una rinomata località balneare nota per le attrattive naturalistiche e archeologiche.

L’on. Ferro ha ricordato in fatti che Isola Capo Rizzutoconta circa 17 mila abitanti e ha un territorio molto esteso che comprende diverse contrade, tra cui Le Castella, nota per la presenza del castello aragonese, S. Anna, dove sono ubicati l’aeroporto ed il Centro di prima accoglienza più grande d’Europa, Località Marinella, Capo Rizzuto, Le Cannella ed altre frazioni. La città è anche una rinomata località balneare nota per le attrattive naturalistiche e archeologiche.

Nel mese di novembre 2017 l’Amministrazione comunale è stata sciolta per infiltrazioni mafiose e, lo scorso mese di marzo, il Governo ha prorogato tale provvedimento per ulteriori sei mesi a causa dei numerosi eventi criminosi che interessano quel territorio e sono oggetto di continue indagini da parte delle Forze dell’ordine e della Magistratura. Nel territorio comunale di Isola di Capo Rizzuto la presenza dello Stato è attualmente garantita da una Tenenza dei Carabinieri a fronte di un territorio che richiede una maggiore presenza delle forze dell’ordine quale presidio di legalità a tutela di una comunità di gente onesta e perbene, che soffre però la presenza di famiglie criminali potenti e pericolose.

Nel territorio di Isola di Capo Rizzuto  – prosegue il deputato di Fratelli d’Italia – sono disponibili numerosi immobili confiscati alla mafia che potrebbero essere utilizzati, senza alcun onere per lo Stato, per allestire un Comando della Guardia di Finanza, presente sul territorio sin all’agosto del 2013, o un Commissariato della Polizia di Stato.

Per questo l’on. Wanda Ferro, premettendo che la sicurezza pubblica deve essere garantita come diritto essenziale agli stessi livelli e nelle stesse condizioni in tutto il territorio italiano, costituendo un diritto fondamentale di ciascun cittadino, ha chiesto al ministro Salvini “quali iniziative urgenti intenda assumere per soddisfare la richiesta dei cittadini del comune di Isola di Capo Rizzuto di avere, oltre all’attuale Tenenza dei Carabinieri, anche un Comando della Guardia di Finanza o un Commissariato di Polizia”, e di conoscere “il numero e le caratteristiche degli immobili confiscati alla mafia presenti sul territorio di Isola di Capo Rizzuto e quali, in ragione delle condizioni tecniche e strutturali, potrebbero essere immediatamente utilizzati”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si tratta della manifestazione ideata per trasformare in realtà i sogni dei piccoli pazienti del Reparto di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica del "Pugliese-Ciaccio"
A causa dei voli cancellati improvvisamente, si potrà chiedere il risarcimento. Ma non sempre è possibile
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
Uno dei truffatori, spacciandosi per nipote della donna, le aveva comunicato che, di lì a breve, un corriere le avrebbe recapitato un suo pacco e che, per ritirarlo, era necessario pagare 3500 euro
I genitori hanno inviato una Pec alla dirigente scolastica, la quale li ha contattati immediatamente e si è dimostrata interessata ad approfondire l'accaduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved