Isola Capo Rizzuto, Parco della Cepa aperto al pubblico

A partire da sabato 7 marzo, il Parco della Cepa a Isola Di Capo Rizzuto (Kr) aprirà al pubblico tutti i fine settimana. Lo annuncia la cooperativa sociale Terre Joniche che gestisce i terreni confiscati nei comuni di Isola Capo Rizzuto e Cirò.

Il Parco della Cepa, infatti, è stato realizzato sui dei terreni confiscati alla mafia.

Il Parco della Cepa, infatti, è stato realizzato sui dei terreni confiscati alla mafia.

La data del 7 marzo non è stata scelta a caso perché in quel giorno si celebrano i 24 anni della legge 109/96 sul riutilizzo sociale dei beni confiscati. Un legge approvata nel 1996 grazie all’impegno dall’allora neonata associazione Libera attraverso una petizione popolare che raccolse più di un milione di firme. Una legge grazie alla quale oggi centinaia di realtà del terzo settore in tutta Italia hanno restituito alla collettività i beni sottratti alla criminalità attraverso la realizzazione di servizi alla persona, imprese sociali, centri culturali di vario genere.

La realizzazione del Parco della Cepa si muove proprio in questa ottica; uno spazio pubblico di grande pregio storico, ambientale e paesaggistico che diventa un luogo di aggregazione e condivisione, ludico ed educativo, dove promuovere la cultura della legalità e della corresponsabilità nella tutela del territorio.

Il Parco già da diversi anni offre la possibilità di realizzare attività didattiche per le scolaresche di ogni ordine e grado sui temi dell’ambiente, dell’agricoltura sostenibile e dello sport, attraverso le varie aree dedicate alla flora e fauna, l’Orto didattico, il Frutteto della Memoria ed il Giardino delle farfalle. A questo si aggiunge la possibilità di effettuare attività sportive con l’uso della mountain bike sui percorsi realizzati grazie al progetto I Love Calabria, finanziato da Fondazione Sud e Fondazione Vismara, in rete con l’associazione Amici del Tedesco di Crotone, tra cui una pista di pump track ed un circuito campestre. Un vero e proprio bike park, realizzato anche grazie alla collaborazione degli operatori dell’associazione Ciclofficina Tr22o che saranno a disposizione per assistenza e manutenzione delle bici ma anche per corsi di prima Pedalata e tour accompagnati per tutte le età.
L’accesso al parco è gratuito e si può accedere con le proprie biciclette oppure usufruire di quelle a noleggio del parco bici in dotazione composto da 10 biciclette per adulto ed oltre 20 per ragazzo/bambino. Gli orari di apertura saranno il sabato dalle 14.00 alle 18.00 e la domenica dalle 10.00 alle 18.00 fino al mese di giugno, escluse le festività pasquali.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dalle indagini effettuate, i depositi di rifiuti sono risultati asserviti ad una nota concessionaria della zona
Tra gli indagati anche i responsabili della "Pollino rafting" e sette guide della stessa società
Casella è "orgoglioso e consapevole di assumere una grande responsabilità per la direzione di "un comando organizzato e performante"
Rispetto ai fermi notificati agli interessati dalla Dda il giorno del blitz, per tre di questi il magistrato ha rigettato la richiesta di misura
"Vogliamo essere una Regione attrattiva per 365 giorni l’anno e vogliamo che i turisti che vengono in Calabria siamo il nostro sponsor”
Il sindaco: "La prima previsione è di realizzare almeno 100 posti in un’area di 3000 metri quadri con lavori di recupero urbano e ambientale"
L'indagato è stato trovato in possesso di oltre 100 video a carattere pedopornografico, ritraenti minori e diffusi su social network
Verifica dello stato dei lavori per la realizzazione di nuovi siti di accoglienza per ospitare i lavoratori stagionali alloggiati in tendopoli
"Attenzionate le dinamiche delittuose del territorio e garantito l'incremento dei servizi in vista dell’approssimarsi del periodo estivo"
Via libera della Camera alla proposta di Forza Italia firmata anche da Mangialavori e Arruzzolo e sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved