Isola di Dino, concluse le attività di bonifica dei fondali: rimossi 59 manufatti

I materiali recuperati, posti sotto sequestro, sono stati messi a disposizione dell’autorità giudiziaria
isola di dino

A distanza di poco più di un mese dall’ultima operazione di bonifica dei fondali antistanti l’isola di Dino nel Comune di Praia a Mare, in provincia di Cosenza – intervento che ha consentito il recupero di ingenti quantitativi di manufatti abusivi collocati sul fondale – sono state concluse altre attività da parte dell’Ufficio Locale Marittimo di Praia a Mare. Sono stati i sommozzatori del 2° Nucleo Subacqueo della Guardia Costiera di Napoli a curare gli interventi.

Rimossi 59 manufatti

Rimossi 59 manufatti

Nella settimana appena conclusa sono stati rimossi dal fondo marino del litorale praiese ben 59 manufatti in calcestruzzo utilizzati come “corpi morti” (alcuni dei quali di rilevanti dimensioni e massa). Recuperati anche 2 ancorotti, 2 reti fantasma, uno pneumatico e circa 200 metri di cime con i relativi gavitelli d’ormeggio. I materiali recuperati, posti sotto sequestro, sono stati messi a disposizione dell’autorità giudiziaria. Fondamentale anche il supporto organizzativo-logistico offerto dal Comune di Praia a Mare. L’intervento fa parte del più ampio programma di tutela dell’ambiente marino e costiero che vede fortemente impegnato il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il movente sarebbe legato a una serie di pagamenti insoluti che temeva che la donna scoprisse
I due sarebbero riusciti ad allontanare appena in tempo il passeggino dove era seduto il loro bambino di 5 anni
In vacanza insieme al fratello, il funzionario si è sentito male poco dopo essersi immerso in acqua ed è deceduto
"Daremo anche le stesse risorse alle imprese che volessero formare i disoccupati calabresi per farli lavorare in smart working o coworking"
I Lupi subiscono buffamente il gol del pari al 94', ma quasi a ridosso del fischio finale Mazzocchi regala i tre punti ai suoi
"Ha ragione il presidente Schifani, quando dice che è un’infrastruttura molto importante per la Calabria e per la Sicilia"
I quattro diportisti, due uomini e due donne di Crotone, dopo il salvataggio sono in discrete condizioni di salute
La variante del morzello è un riconoscimento nei confronti del nuovo associato onorario Massimo Palanca, campione giallorosso
Le due mamme vorrebbero essere riconosciute entrambe come genitori legittimi dei propri figli, due gemelli
"In caso di mancata positiva risposta la Lega di Catanzaro organizzerà appositi presidi davanti alle scuole cittadine"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved