“Siamo stati invitati e non è mancata la nostra presenza attiva all’incontro in Comune a Catanzaro tra il Sindaco Nicola Fiorita e commercianti, abbiamo ascoltato con molto interesse le perplessità degli esercenti, le giuste e attente “paure” di un salto che può sembrare nel vuoto. In tutte le realtà dove si è presa questa decisione si è presentata sempre questa situazione”. E’ quanto afferma in una nota Vitaliano Mongiardo, presidente Confesercenti dell’Area Centrale della Calabria.
Vicini a Comune ed esercenti per far partire il progetto dell’isola pedonale
Vicini a Comune ed esercenti per far partire il progetto dell’isola pedonale
“Noi abbiamo da tempo richiesto la valutazione dell’isola, esattamente nel tratto che oggi il comune ha attenzionato. Saremo vicini al Comune ed esercenti per trovare le migliori soluzioni per far partire il progetto, un progetto che potrà cambiare nettamente il volto di tutta la città non solo del centro. Abbiamo chiesto la valutazione di un regolamento dell’esercizio di attività ai fini della loro compatibilità con le esigenze di tutela degli esercenti che intenderanno aprire le loro attività nel tratto in questione, chiaramente questo darà risultati nel tempo nel caso di nuove aperture e ricambi delle stesse”.
Dare la giusta attenzione al progetto
“Strategia, pianificazione ma anche un grande cambio di mentalità di tutti i commercianti e cittadini. L’isola pedonale si alimenta se tutti gli daremo la giusta attenzione, capire che potrebbe essere un volano per la città, un salotto dove poter vivere al meglio la nostra Catanzaro, serviranno sforzi e tempo per vedere i risultati. Il Sindaco ha elencato gli interventi di contorno, viabilità, parcheggi e nuovi progetti i commercianti porteranno al prossimo incontro le loro richieste accessorie, siamo convinti che si troverà il giusto compromesso per partire con questo grande progetto di rilancio in modo che quel “Si, a condizioni che … ” diventerà partiamo e lavoriamo tutti insieme per la sua riuscita”.