Isola pedonale nel centro di Catanzaro e nel quartiere Lido, un weekend ricco di eventi

Un vasto programma di iniziative voluto dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Fiorita
isola pedonale a Catanzaro

Weekend di isola pedonale con la chiusura al traffico dalle 17.30 alle 21.00, sabato 17 dicembre su Corso Mazzini e domenica 18 dicembre 2022 su Corso Progresso con un vasto e ricco programma di eventi e iniziative voluto dall’Amministrazione comunale di Catanzaro guidata dal sindaco Nicola Fiorita.

Corso Mazzini

Corso Mazzini

Come di consueto, ci sarà l’occasione per scoprire il percorso turistico-religioso a partire dalla Chiesa di San Giovanni, con la terrazza panoramica aperta al pubblico, passando per la Chiesa di San Nicola, la Basilica dell’Immacolata, fino al MUDAS-Museo Diocesano di Arte Sacra. Tanti gli aneddoti che si potranno conoscere visitando lo spazio Infostoria Micro-Museo del gruppo storico Mirabilia nelle gallerie del San Giovanni. Per l’occasione, il gruppo storico stupirà i propri concittadini con una speciale esibizione nel centro della città antica, in prossimità dei Giardini Nicholas Green. Confermata anche per questo sabato, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00, al Complesso monumentale del San Giovanni la mostra “Eos Arts XII. Il mito di Fellini. Scatti iconici di Mimmo Cattarinich”, promossa dall’Associazione Culturale Eos Sud e dedicata al celebre fotografo di scena che ha immortalato i grandi protagonisti del cinema italiano e internazionale.

Eventi in Galleria

Nelle gallerie del San Giovanni, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00 si potrà visitare la Fiera dei Mercanti e degli Artigiani, a cura di “Catanzaro è la mia città”, “Unicef” e “Scatole di natale”. In Galleria Mancuso, dalle 10.00 alle 20.30, ci saranno i Mercatini di Natale a cura della cooperativa “L’Arcobaleno dei sogni”. Continua all’Ex Stac il Festival delle Arti e dei Mestieri “RaccontARTI”, curato da Confartigianato che alle 17.00 proporrà l’evento “Raccontiamo Catanzaro: Città della Seta e dei Damaschi”. Al Teatro Politeama alle ore 17.00 andrà in scena lo spettacolo “Fiori del deserto” III edizione, a cura dell’associazione Associazione “Ave Ama”.

Al Teatro Comunale alle 18 sarà possibile assistere allo spettacolo “La fortuna con la F maiuscola”, a cura della compagnia “L’Alveare”. L’isola pedonale sarà inoltre allietata dalla “Conturband” nell’ambito della rassegna “A Farla Amare Comincia Tu”. Lungo tutta l’Isola Pedonale si esibiranno artisti di strada e ci saranno momenti di animazione per i più piccoli. Appuntamento per tutti sotto l’albero di Natale, in piazza Grimaldi, per gustare dolciumi e cioccolato. L’intero tragitto dell’Isola Pedonale sarà percorso dal trenino di Natale.

Ruga d’o morzeddhu e Piazza La Russa chiuse al traffico

La chiusura al traffico riguarderà, si ricorda, anche altri punti caratteristici del cuore della città come vico I piazza Roma, la Ruga d’o morzeddhu, liberata dalle auto ogni sabato dalle 20.30 fino alla mezzanotte. Il venerdì e sabato notte, dalle 21.30 alle 01.00, Piazza Larussa sarà ancora il cuore della movida scelto da tantissimi giovani.

Parcheggi gratuiti e funicolare dalle 18 alle 22

Per favorire l’accesso al centro storico, grazie alla collaborazione dell’Amc, sarà possibile usufruire gratuitamente del parcheggio Musofalo, con navetta fino a Corso Mazzini dalle 17.30 alle 21.00 e della funicolare, con parcheggio Pié Sala, in servizio dalle 17.30 fino alle 22.00 E’ possibile, inoltre, utilizzare gratis anche il parcheggio di Bellavista con ascensore, fino alle 21.00, e quello di Piazza Duomo.

Corso Progresso

L’intero percorso dell’Isola Pedonale di domenica 18 dicembre sarà animato dalla street band “Ottopiù”. L’atmosfera natalizia nel quartiere marinaro sarà evocata anche dai suonatori di ciaramella grazie agli strumenti tradizionali dei fratelli Bressi. Prevista anche l’animazione per i bambini curata da Christian Napoli. Grandi e piccini potranno inoltre sfidare il campione mondiale di Power Lifter, Zahir Khudayarov.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Tra non molto - dichiara il presidente del Consiglio calabrese - verrà individuato il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità"
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved