La Regione Calabria lancia il progetto ‘A scuola di inclusione’ per il sostegno alle fasce più deboli della comunità scolastica. Lo riferisce una nota diffusa dall’Ufficio stampa della Regione Calabria. Il progetto, finanziato con 13,9 milioni, coinvolge 106 istituti scolastici, a cui sono state corrisposte risorse per un massimo di 170mila euro a istituto. È previsto un percorso formativo della durata di due anni, che segue tre diverse direttrici: attività didattiche laboratoriali, supporto psicologico, formazione docenti. L’obiettivo è intervenire su tutte quelle situazioni varie di svantaggio che interessano la popolazione studentesca, dalla disabilità, ai disturbi specifici di apprendimento (dislessia, disgrafia, discalculia), passando per le situazioni di svantaggio economico, sociale, culturale, linguistico.
Princi: “Una grande boccata d’ossigeno”
Princi: “Una grande boccata d’ossigeno”
“Una grande boccata d’ossigeno per le scuole, ma soprattutto un aiuto per le fasce più deboli della comunità scolastica calabrese. Sono interventi – ha spiegato la vicepresidente della Regione Calabria, con delega all’Istruzione, Giusy Princi – strategicamente importanti, basti pensare che, dai dati in possesso della Regione, sono circa 23mila i ragazzi calabresi che accusano bisogni legati ai disturbi sopraelencati. È dunque dalla necessità di dare stessi diritti e possibilità a tutti che nasce la volontà di investire nel settore istruzione con questo percorso. Oggi più che mai necessari, in quanto l’emergenza pandemica ha accentuato nei giovani le varie forme di svantaggio”.
Coinvolti i dirigenti scolastici dei 106 istituti beneficiari
Per velocizzare l’iter burocratico, l’Assessorato all’Istruzione della Regione Calabria ha già coinvolto i dirigenti scolastici dei 106 istituti beneficiari del bando in un webinar a cui hanno preso parte, oltre al vicepresidente Princi, il direttore generale del Dipartimento Francesca Gatto, il dirigente di settore Anna Perani e il direttore generale Antonella Iunti per l’Ufficio scolastico regionale della Calabria.