Il “dramma” dei tirocinanti calabresi: da mesi in attesa della data per prendere servizio

"Le principali sigle sindacali si sono dimostrate silenti e propense alla fuga anziché offrire sostegno alla causa"

“Un dramma si sta registrando da mesi e più precisamente riguarda la categoria dei tirocinanti calabresi del Mim ex Miur (Ministero dell’Istruzione e del Merito) che aspettano che dalla sede centrale di Roma venga comunicata la data della loro presa di servizio presso le istituzioni scolastiche dopo avere sostenuto procedura concorsuale”. E’ quanto comunicano in una nota i tirocinanti calabresi.

“Una vera e propria situazione di stallo che sta mettendo in una situazione di seria crisi con risvolti seri in termini di problematiche di salute e con seri danni in termini economici nelle tasche di questa categoria di lavoratori quali sono appunto questa categoria di tirocinanti privi di ogni forma di sostentamento economico per il fatto di essere appunto privi di lavoro. Le principali sigle sindacali si sono dimostrate silenti e propense alla fuga anziché offrire sostegno alla causa di questi lavoratori che cercano educatamente di fare valere un proprio diritto cioè quello di sapere la loro data di presa di servizio presso le istituzioni scolastiche dopo avere sostenuto procedura concorsuale”.

Il diritto al lavoro

“Non si gioca con le vite delle persone mentre è opportuno ricordare ai responsabili di questa situazione di stallo che è giunto il momento di mettersi una mano sulla coscienza e di pensare alle serie problematiche di salute e ai seri danni economici che stanno causando a questa categoria di lavoratori quali sono appunto i tirocinanti calabresi del Mim ex Miur (Ministero dell’Istruzione e del Merito) che hanno sempre dimostrato un atteggiamento educato e rispettoso verso le istituzioni e oltre ad avere svolto da sempre il proprio lavoro presso le istituzioni scolastiche con serietà, dedizione e impegno, non hanno mai fatto del male a nessuno e chiedono pertanto “nonostante si trovino nella disperazione più totale” che venga realizzato il loro “diritto” a lavorare e che venga quindi comunicata la loro data di presa di servizio presso le istituzioni scolastiche. Seguiranno aggiornamenti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Giovino, Santa Maria e Corvo dovranno ricevere giochi, strumenti e arredi utili per la riabilitazione psicofisica dei diversamente abili
Lei lo aveva lasciato, ma lui non accettava la separazione: è rimasta gravemente ferita al volto e alla schiena
Sono stati stanziati dalla Regione Calabria oltre 800mila euro per la misura, ideata per contrastare il rischio di esclusione sociale
Svelate le cointeressenze tra la famiglia Macario e la cosca Arena. Indagini scattate a seguito della denuncia del proprietario di un immobile
Il primo cittadino di Botricello è stato minacciato da Pasquale Barberio, il “terminale economico” della cosca Grande Aracri di Cutro
"Non è la prima volta che Forza Italia sposta verso Reggio Calabria o Cosenza l'asse direzionale che spetta a Catanzaro"
I presidi sanitari ricevuti saranno destinati alle RSA, ai centri per migranti, agli enti del terzo settore e alle strutture sanitarie locali
La crisi idrica va oltre la scarsità: cittadini affermano che l’acqua che raggiunge le abitazioni è poca, torbida e maleodorante
Realizzato in celebrazione del 50° anniversario della scoperta delle iconiche statue, il film sarà presto proiettato in vari festival internazionali
Sono morti 881 pazienti per il coronavirus, quasi esclusivamente over 80. I tassi delle vaccinazioni negli over 60 rimangono molto bassi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved