Itaca free Boat, la Corte di appello di Catanzaro assolve Vitale. Pena ridotta per Origlia

Crolla anche l'accusa di estorsione per Vitale dopo l'annullamento con rinvio pronunciato dalla Cassazione nell'ambito del processo contro i Gallace
Gambizzata a colpi di fucile davanti a un bar nel Vibonese, fratello condannato a 9 anni e 8 mesi

E’ crollata l’accusa di estorsione nei confronti di Vincenzo Vitale di Guardavalle, rimasto coinvolto nell’inchiesta “Itaca Free Boat” diretta a colpire bossi e  affiliati alla famiglia di ‘ndrangheta dei Gallace-Gallelli. La Corte di appello di Catanzaro ha assolto l’imputato, codifeso dai legali Salvatore Staiano e Natale Ferraiuolo, dopo che la Corte di Cassazione aveva annullato con rinvio il verdetto di condanna a 4 anni e 2mila euro di multa, sentenziato dai giudici di secondo grado, disponendo un processo di appello bis. Vitale era già stato assolto in primo grado dal reato associativo ma condannato per il capo di imputazione relativo all’estorsione. Nel processo di secondo grado era stata confermata la condanna per estorsione, ma i difensori dell’imputato sono andati avanti, ottenendo dal Supremo collegio l’annullamento della sentenza impugnata con rinvio degli atti a Catanzaro per una nuova pronuncia della Corte d’appello in altra composizione. Oggi l’epilogo di una lunga vicenda giudiziaria con un verdetto assolutorio, perché il fatto non sussiste. I giudici di secondo grado inoltre hanno ridotto la pena per Domenico Origlia al termine del processo di appello bis: gli avvocati Vincenzo Cicino ed Anna Marziano, dopo che la Corte di Cassazione ha rispedito gli atti nel capoluogo di regione per un nuovo processo di secondo grado, hanno ottenuto uno sconto di pena per il loro assistito, condannato a 2 anni, 2 mesi e venti giorni di reclusione rispetto ai 3 anni e 4 mesi emessi in primo grado

L’operazione “Itaca”, scattata nel luglio del 2013, ha portato in carcere 25 persone ritenute componenti della cosca Gallace-Gallelli. Una cosca particolarmente potente, come chiarito dagli investigatori all’epoca degli arresti, attiva nel basso Jonio Catanzarese, ma con ramificazioni nella zona di Nettuno, nel Lazio, e nella provincia di Milano.

L’operazione “Itaca”, scattata nel luglio del 2013, ha portato in carcere 25 persone ritenute componenti della cosca Gallace-Gallelli. Una cosca particolarmente potente, come chiarito dagli investigatori all’epoca degli arresti, attiva nel basso Jonio Catanzarese, ma con ramificazioni nella zona di Nettuno, nel Lazio, e nella provincia di Milano.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved