Italexit Cosenza contro le misure anti-Covid, sit in all’ufficio scolastico provinciale

Il gruppo Italexit di Cosenza ha manifestato, davanti all’ufficio scolastico provinciale, la contrarietà del partito nei confronti delle misure anti-Covid
Italexit Cosenza

Nei giorni scorsi il gruppo provinciale Italexit di Cosenza ha manifestato, davanti all’ufficio scolastico provinciale, la contrarietà del partito nei confronti delle misure anti-Covid varate dal governo nelle scuole. “Nonostante assistiamo ad un ritiro di tutte le restrizioni a livello planetario – si legge in una nota –, in Italia si continua ad accanirsi contro i nostri ragazzi ancora costretti ad indossare mascherine inutili e contro gli insegnanti che hanno deciso di non sottoporsi al vaccino, prima sospesi senza stipendio e adesso demansionati mentre, nel resto del mondo tutto è tornato alla normalità. “Il governo sta mostrando – scrive il coordinatore Italexit della provincia di Cosenza, Raffaele Vena – il volto di un potere vessatorio e persecutorio assumendo un atteggiamento punitivo nei confronti di chi, da sano, ha deciso di non piegarsi al ricatto di stato.

La protesta di Italexit davanti a tutti gli uffici scolastici provinciali d’Italia ha voluto dare voce ai tanti alunni e colleghi discriminati e espropriati dei loro diritti fondamentali primo fra tutti il lavoro. È il momento di dire basta scendendo nelle piazze e facendo sentire la voce del disagio di tante mamme e tanti padri completamente dimenticato dai circuiti giornalistici generalisti. La comunità cosentina di Italexit è fiera di rappresentare la voce di tanta gente libera nello spirito che chiede che vengano ritiraate tutte le norme che hanno compresso diritti inalienabili sanciti dalla nostra Carta Costituzionale. Difronte ad un’espropriazione di stato delle nostre libertà personali – conclude la nota di Italexit Cosenza – non si può far finta di nulla e la protesta diventa un imperativo categorico.”

La protesta di Italexit davanti a tutti gli uffici scolastici provinciali d’Italia ha voluto dare voce ai tanti alunni e colleghi discriminati e espropriati dei loro diritti fondamentali primo fra tutti il lavoro. È il momento di dire basta scendendo nelle piazze e facendo sentire la voce del disagio di tante mamme e tanti padri completamente dimenticato dai circuiti giornalistici generalisti. La comunità cosentina di Italexit è fiera di rappresentare la voce di tanta gente libera nello spirito che chiede che vengano ritiraate tutte le norme che hanno compresso diritti inalienabili sanciti dalla nostra Carta Costituzionale. Difronte ad un’espropriazione di stato delle nostre libertà personali – conclude la nota di Italexit Cosenza – non si può far finta di nulla e la protesta diventa un imperativo categorico.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved