Italia Balneare, anche la Calabria in piazza per dire no alle aste

La presidente di Italia Balneare Ratto: "Il governo sta commettendo un’azione pericolosa"

I sindacati balneari delle diverse regioni si apprestano a mettere in campo un’iniziativa congiunta, lunedì 14 marzo, alle ore 10.30, scendendo nelle piazze simbolo di ogni regione, per ribadire il netto “No alle aste”.

La Sardegna manifesterà a Cagliari davanti al Palazzo Regione, alle ore 11.00, contestualmente la Calabria sarà a Catanzaro, presso la Cittadella Jole Santelli; i Collettivi di Marche e Basilicata manifesteranno invece a Potenza, in Via Vincenzo Verrastro, presso la sede Regione Basilicata alle ore 10.30, mentre il Collettivo di Liguria e Toscana sarà a Genova, presso Piazza De Ferrari alle ore 11.00.

La Sardegna manifesterà a Cagliari davanti al Palazzo Regione, alle ore 11.00, contestualmente la Calabria sarà a Catanzaro, presso la Cittadella Jole Santelli; i Collettivi di Marche e Basilicata manifesteranno invece a Potenza, in Via Vincenzo Verrastro, presso la sede Regione Basilicata alle ore 10.30, mentre il Collettivo di Liguria e Toscana sarà a Genova, presso Piazza De Ferrari alle ore 11.00.

“Ci saranno delle azioni congiunte dalle varie regioni italiane, nelle piazze simbolo di ogni regione, per ribadire il nostro No convinto alle evidenze pubbliche e lo stralcio al disegno di legge che è irricevibile. La scelta del giorno non è casuale. Il 14 marzo, infatti, doveva essere il giorno della scadenza degli emendamenti al DDL Concorrenza. È una data simbolo per continuare a dimostrare a questo Governo che quello che sta facendo è un’azione pericolosa che non può essere portata avanti; è un’azione grave che va anche costituzionalmente contro i diritti. Per questo motivo scenderemo in piazza, per ribadire ancora una volta il “No alle Aste” e tentare un’apertura al dialogo e al buon senso” – È quanto ha dichiarato Vicky Ratto, Presidente dell’Associazione Italia Balneare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
Il presidente del Consiglio regionale fa sapere che "nei prossimi giorni verrà presentata la proposta progettuale per l’attivazione del secondo pronto soccorso a Catanzaro"
Terzo il Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che stacca la Lega di 7 punti
Dopo la precettazione l'Usb ha rimandato al 9 ottobre lo sciopero nel trasporto pubblico locale
L'uomo ha tentato di non essere fermato, aggredendo con i militari e cercando di impossessarsi con violenza delle loro pistole. Ma è stato bloccato
La kermesse, che ha catturato l'immaginazione del pubblico per 84 anni, si prepara a vivere un'edizione entusiasmante in una pittoresca cornice calabrese
Lo ha detto Ruven Menikdiwela, direttore dell'ufficio di New York di Unhcr durante una riunione del Consiglio di Sicurezza Onu
La vittima aveva 35 anni e risulta madre di due figli. Da qualche tempo non viveva più insieme al marito
Per i pentastellati il salario minimo legale serve per "dire stop alle paghe da fame e a dare dignità a quei lavoratori che oggi sono assunti con contratti senza un minimo sindacale
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved