Italiani e seconde case: per il 70% è una priorità assoluta

Acquistare una seconda casa è una "priorità assoluta" per gli italiani dopo emergenza Covid-19. l'Italia si colloca al secondo posto in Europa

Sulla scia della pandemia COVID-19, non sorprende che gli italiani rimangano amanti della casa, tanto che, secondo un recente studio, per il 70% degli italiani l’acquisto di una seconda casa dopo il COVID è una “priorità assoluta”. Con questi numeri, l’Italia si colloca al secondo posto in Europa, dietro solo alla Spagna, dove il 73% dei clienti riconosce che la spesa per la seconda casa è fondamentale.

Il mercato delle seconde case

Il mercato delle seconde case

Dopo il covid-19, molti italiani si sono trovati nell’impossibilità di viaggiare all’estero per paura di diffondere la malattia. Di conseguenza, la domanda di seconde case è aumentata notevolmente. Secondo i dati Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali), l’estate 2021 si è chiusa con un consuntivo di 180mila transazioni, comprese le sole case vacanza. Questo è un dato importante poiché si tratta di un aumento del 44% rispetto al 2020 anno nel quale se ne erano registrate circa 125 mila, e del 30% rispetto al 2019. Oggi, infatti, le case turistiche sul totale del patrimonio abitativo italiano sono almeno 5,5 milioni. Quali sono le caratteristiche che ricercano gli italiani? E le città più ambite? Secondo l’analisi di Tecnocasa dell’estate 2021, Sanremo è la prima nella classifica delle località più ambite dagli italiani, con prezzi per le abitazioni che si aggirano sui 3.250 euro al mq per quelle signorili usate e di 3 mila per quelle nuove di fascia media. Tra le ricerche degli italiani, a prezzi più accessibili, ci sono Anzio con un costo di 1.650 euro al mq e Terracina con case da 2.600 euro al mq in su.

Cosa non può mancare in una casa al mare

La vostra casa al mare è la casa lontano da casa. È il luogo in cui ci si potrà rilassare, distendersi e godersi la vita da spiaggia. Prima di trasferirsi, ci sono alcune cose che dovrebbero essere al loro posto. In primo luogo, saranno necessarie le utenze domestiche poiché è necessario disporre di acqua ed elettricità per far funzionare gli elettrodomestici e le luci. Se si tratta di nuovi allacci, si consiglia di valutare fornitori luce e gas, che propongono offerte dual in grado di far risparmiare qualcosa sulla bolletta. Da non dimenticare, tra le utenze, anche la connessione ad internet necessaria per lo smart working e per l’accesso a programmi streaming. Si prosegue poi con il mobilio. Ci sono alcuni mobili a cui non si può rinunciare, indipendentemente dal tipo di casa in cui ci si trasferisce. Un letto e un materasso, biancheria e un armadio sono essenziali per la vostra camera da letto. Serviranno anche un fornello, un lavello, un tavolo e delle sedie per la preparazione dei cibi. Se la casa dispone di spazio sufficiente, in un soggiorno o zona living non possono mancare un divano, un tavolino e una vetrinetta. Infine, gli elettrodomestici, i quali svolgono un ruolo fondamentale durante la propria quotidianità. Pensare di vivere senza elettrodomestici sarebbe davvero impossibile. Frigorifero, televisore, lavatrice, ferro da stiro, lavastoviglie, asciugacapelli, aspirapolvere sono elettrodomestici che non possono assolutamente mancare in una casa.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Mandare 80 persone negli ospedali calabresi per controllare chi sta lavorando vuol dire creare disagio a chi lavora tra mille difficoltà"
Per un Lamezia-Fiumicino si arriva anche a sfiorare i mille euro. Ma in soccorso arriva l"hidden-city ticketing"
Era stato infettato mentre si trovava in Grecia. Da alcuni giorni era ricoverato in ospedale
Eliminata una Reggina che si era resa più volte pericolosa durante tutto il match e aveva anche colpito un palo con Canotto
I vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi per liberare dall'acqua decine di scantinati e rimuovere i detriti accumulatisi lungo le strade
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved