Italo, aggiunte due nuove fermate in Calabria

italo calabria

L’offerta di servizi Italo continua ad aumentare nel corso dell’estate.

A partire da domani, 2 luglio, i collegamenti giornalieri diventeranno 87, rispetto ai 48 attuali. Numeri importanti per la società, vicini a quelli della fase pre-covid. Sarà rafforzata la direttrice Torino-Milano-Roma-Napoli per un totale di 23 viaggi al giorno, grazie all’introduzione di 4 nuovi servizi come quello che partirà alle 5.40 da Milano Centrale che consentirà di raggiungere Roma Termini alle 9.19 e Napoli prima delle 11, o quello che dal capoluogo campano partirà alle 17.20 per arrivare a Roma alle 18.30 e poco dopo le 22 a Milano. Novità importanti per i servizi NO STOP Roma – Milano: ci saranno 18 collegamenti diretti ogni giorno rispetto ai 7 di oggi.

A partire da domani, 2 luglio, i collegamenti giornalieri diventeranno 87, rispetto ai 48 attuali. Numeri importanti per la società, vicini a quelli della fase pre-covid. Sarà rafforzata la direttrice Torino-Milano-Roma-Napoli per un totale di 23 viaggi al giorno, grazie all’introduzione di 4 nuovi servizi come quello che partirà alle 5.40 da Milano Centrale che consentirà di raggiungere Roma Termini alle 9.19 e Napoli prima delle 11, o quello che dal capoluogo campano partirà alle 17.20 per arrivare a Roma alle 18.30 e poco dopo le 22 a Milano. Novità importanti per i servizi NO STOP Roma – Milano: ci saranno 18 collegamenti diretti ogni giorno rispetto ai 7 di oggi.

Un aumento consistente che permette ai viaggiatori Italo di avere maggiore scelta e maggiori frequenze, grazie all’inserimento di orari strategici utili per i numerosi passeggeri che pendolano quotidianamente fra le due città, come il nuovo servizio in partenza da Roma Termini alle 10.05 che arriva a Milano Centrale alle 13.15 oppure quello che da Milano parte alle 17.15 per essere a Roma alle 20.25.

Sempre da domani forte incremento dei servizi da e per il Veneto. Ripartirà la linea Milano –Venezia con 7 viaggi quotidiani, per garantire ampia scelta ai viaggiatori, coprendo ogni fascia della giornata: a partire dalle 7.35 da Milano verso Venezia fino alle 18.57 con un treno in partenza da Venezia Santa Lucia verso il capoluogo lombardo. 9 nuovi collegamenti, per un totale di 19, sulla Venezia-Roma-Napoli e reintroduzione dei 2 servizi giornalieri fra Udine e la Capitale; novità anche per Verona che avrà 2 servizi aggiuntivi con Roma, arrivando così a 10 viaggi al giorno. Ci sono poi le novità di network legate all’estate tutta italiana che è pronta a partire.

Da domani, 2 luglio, infatti i treni Italo arriveranno a Rimini, Riccione, Pesaro e Ancona grazie a 6 collegamenti quotidiani con le città di Milano e Bologna. Nuove città che consentiranno ai viaggiatori di godersi una vacanza al mare o immergersi nelle bellezze artistiche e paesaggistiche di una delle zone d’Italia più ricche di attrattive. Per quanto riguarda il Sud, dopo il lancio dei collegamenti Torino-Reggio Calabria partiti lo scorso 14 giugno, si aggiungono 2 nuove fermate: saranno servite le stazioni calabresi di Scalea e Vibo Pizzo, ognuna con 2 servizi al giorno (uno verso Roma, Milano e Torino ed un altro che le collega a Reggio Calabria). Un’estate Italo caratterizzata dal rafforzamento dell’offerta e dalla grande presenza sul territorio nazionale, dando slancio alla ripartenza dell’Alta Velocità e del turismo italiano.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo: oltre 175mila viaggiatori italiani possono subire un disservizio
Protagonista un maghrebino che, armato di un coltello, la scorsa settimana aveva aggredito un altro detenuto
L'annuncio di Occhiuto che punta a investire nella formazione dei giovani medici: "Mai accaduto prima"
Ha lasciato il seggio di deputato del Pd, presiede la fondazione di Leonardo. Molti lo rivorrebbero in campo ma tanti ex compagni non sono convinti delle sue idee
Dopo una prima puntata negli Stati Uniti, Springsteen ha cantato in Gran Bretagna, Italia, Germania, Svezia e Olanda
Alta è stata la percentuale di uomini e donne, senza alcuna prevalenza di genere, intorno ai 55 anni d’età, che hanno preso parte alle dette giornate di sensibilizzazione
L'uomo è stato salvato tramite l'ausilio di una fune, legata alla vita per evitare che scivolasse ancora di più e fatto risalire a spalla dalla scarpata
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved