Jetcost, Lamezia al nono posto tra le destinazioni più ricercate dai tedeschi

Ripresa del turismo estero in Italia. Lamezia Terme è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi
aeroporto lamezia

La normalità è finalmente tornata del tutto e con essa la ripresa del turismo estero in Italia. Secondo il potente motore di ricerca di voli e hotel www.jetcost.it le ricerche di voli da parte dei turisti europei sono aumentate del 20%, mentre quelle di alberghi sono aumentate del 30% rispetto alla Pasqua del 2019, l’anno prima della pandemia. Inoltre, gli utenti passano il 25% di tempo in più nella ricerca di diverse soluzioni, budget e date alternative, il che dimostra che c’è un interesse concreto e una reale intenzione di viaggiare e trovare una buona occasione. Molti degli europei che hanno deciso di viaggiare durante la Pasqua 2023 stanno scegliendo l’Italia, che torna ancora una volta in vetta: il piacevole clima primaverile nel Bel Paese, la ricchezza culturale, le spiagge, i paesaggi, le tradizioni, così come la ricca offerta di enogastronomia, le strutture e l’ospitalità hanno fatto in modo che sia diventata il secondo paese più ricercato su Jetcost per trascorrere queste vacanze, dietro solo alla Spagna e prima del Portogallo.

Lamezia tra le mete più richieste

Lamezia tra le mete più richieste

Jetcost.it analizza regolarmente le ricerche effettuate attraverso il suo sito, in modo da ottenere dati molto affidabili visto che si tratta di ricerche reali e non di sondaggi. I dati che analizzano i risultati delle ricerche di voli durante la Pasqua 2023 (tra il 31 marzo e l’11 aprile 2023), indicano che una grande maggioranza ha optato per le grandi città, che tendono a essere più vuote del solito in questo periodo dell’anno, come Roma, che è diventata la città più richiesta da viaggiatori tedeschi, francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi e la seconda più richiesta dai viaggiatori inglesi. Dall’altro lato, Milano, è la meta preferita dai britannici, la seconda per francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi e la quinta per i tedeschi. Per quanto riguarda le destinazioni italiane che combinano l’attrattiva di una grande città, con il sole, la spiaggia, e la gastronomia ci sono Napoli, che è la seconda città più richiesta dai viaggiatori tedeschi, la quarta dai britannici, francesi e portoghesi, la quinta dagli olandesi e la sesta dagli spagnoli. Bari è la quarta meta preferita dai tedeschi, l’ottava dai francesi, l’11esima da spagnoli e olandesi e la 12esima dai portoghesi. Anche Genova, che è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori portoghesi e la 12esima per britannici e spagnoli. Spiccano anche le destinazioni interne, con le loro ricchezze culturali, molto richieste, tra cui emerge Bologna, essendo la quinta scelta per i britannici e gli spagnoli, la sesta per i portoghesi, la nona per gli olandesi e la decima per i francesi. Torino, che è la nona città preferita dai viaggiatori spagnoli, la decima dagli olandesi, l’11esima dai britannici e la 12esima dai francesi. Inoltre Lamezia Terme, che è diventata la nona città più richiesta dai viaggiatori tedeschi.

Le altre città ricercate dai turisti tedeschi

Per quanto riguarda le isole, la Sicilia rappresenta ancora una volta un paradiso per i viaggiatori europei e al suo interno è Palermo, che è diventata la sesta città più ricercata dai viaggiatori tedeschi e francesi, la settima dai portoghesi, la decima dagli inglesi e la 12esima dagli olandesi. Oltre a Palermo, anche Catania è tra le città più ricercate, essendo la seconda scelta per i tedeschi, la settima per i francesi e l’ottava per i britannici e gli olandesi. Dal canto suo, anche la Sardegna dimostra di essere una delle isole preferite dai turisti e soprattutto per Cagliari, che è diventata la nona preferita dei francesi, la decima degli spagnoli e l’11esima dei portoghesi. Oltre a Cagliari, anche Olbia è tra le città più ricercate, essendo l’11esima scelta per i tedeschi. La Toscana è anche una regione molto ambita, e soprattutto per Firenze, che è diventata la quarta città più ricercata dai viaggiatori spagnoli, la quinta dei francesi e dei portoghesi, la settima dei britannici e la decima dei tedeschi. Oltre a Firenze, anche Pisa è tra le città più ricercate, essendo la quarta scelta per gli olandesi, la sesta per i britannici, la settima per gli spagnoli, la decima per i portoghesi e l’11esima per i francesi. Anche il Veneto è molto richiesto, soprattutto Venezia, che è diventata la terza città più richiesta dai viaggiatori francesi, britannici, spagnoli, olandesi e portoghesi e la settima dei tedeschi. Oltre a Venezia, anche Verona è tra le città più ricercate, essendo la sesta scelta per gli olandesi, l’ottava per i portoghesi, la nona per i britannici e la 12esima per i tedeschi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved