Jovanotti a Roccella, D’Ippolito (M5s) evidenzia rischi ambientali

Giuseppe d’Ippolito

«Chiederò subito gli atti al Comune, sia il Piano spiaggia vigente che le specifiche misure di tutela delle specie protette e dell’habitat naturale». Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, della commissione Ambiente, a proposito della data a Roccella Ionica del “Jova Beach Party”, il tour in 17 tappe italiane di Jovanotti, che arriverà nella cittadina balneare del Reggino il prossimo 10 agosto. Secondo il parlamentare del Movimento 5 Stelle, «occorre verificare l’impatto che l’evento può avere sull’ambiente costiero, già molto compromesso e oggetto di una fortissima pressione antropica».

«Assieme, bisogna conoscere – continua il deputato – in che modo il Comune di Roccella Ionica voglia e riesca a preservare le dune, la flora e la fauna dell’area interessata, che il concerto di Jovanotti, peraltro dal costo di oltre 50 euro a persona, mette a repentaglio. In particolare, a parte le diverse questioni amministrative del caso, che rinviano al rispetto obbligatorio di precise norme di tutela ambientale e delle specie, va ribadito che il sito di Roccella Ionica è senz’altro di elevato valore, per la presenza, oltretutto, della tartaruga caretta caretta, della pianta giglio di mare e del volatile corriere piccolo». «Mi auguro – conclude D’Ippolito – che questo spettacolo musicale, per cui sarà occupata un’area di lido di circa 90mila metri quadrati, non sia giustificato con i soliti discorsi sul turismo a ogni costo, che in Calabria può avere un futuro soltanto se ne sapremo custodire e valorizzare le bellezze che possiede».

«Assieme, bisogna conoscere – continua il deputato – in che modo il Comune di Roccella Ionica voglia e riesca a preservare le dune, la flora e la fauna dell’area interessata, che il concerto di Jovanotti, peraltro dal costo di oltre 50 euro a persona, mette a repentaglio. In particolare, a parte le diverse questioni amministrative del caso, che rinviano al rispetto obbligatorio di precise norme di tutela ambientale e delle specie, va ribadito che il sito di Roccella Ionica è senz’altro di elevato valore, per la presenza, oltretutto, della tartaruga caretta caretta, della pianta giglio di mare e del volatile corriere piccolo». «Mi auguro – conclude D’Ippolito – che questo spettacolo musicale, per cui sarà occupata un’area di lido di circa 90mila metri quadrati, non sia giustificato con i soliti discorsi sul turismo a ogni costo, che in Calabria può avere un futuro soltanto se ne sapremo custodire e valorizzare le bellezze che possiede».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il legale - difensore di alcuni imputati - avrebbe più volte incalzato un collaboratore di giustizia, chiedendogli di dare le sue attuali generalità
I carabinieri sono intervenuti dopo una segnalazione per una lite in famiglia. Durante un controllo, l’uomo è stato inoltre trovato in possesso di due fucili
Gli agenti di polizia, inoltre, hanno arrestato un 55enne per aver violato i domiciliari
Secondo il procuratore della Repubblica di Palmi, Emanuele Crescenti, e il sostituto Davide Lucisano, “al momento non ci sono elementi di prova tali da configurare l’ipotesi di reato di associazione mafiosa”
"Si tratta - scrivono gli inquirenti - del sequestro di crediti d'imposta più alto di sempre"
Il provvedimento è la conseguenza di una misura di prevenzione richiesta e ottenuta già in primo grado dalla Procura Distrettuale di Bologna
In questo importante contesto sociale è stata organizzata una partita mista dei gruppi giovanili giallorossi U19 e U17 con i ragazzi della Fondazione Città Solidale
I biglietti per entrambe le date calabresi di Francesco Renga e Nek possono già essere acquistati in prevendita attraverso i consueti circuiti Ticket One, Ticket Service Calabria e Etes
Nel corso dell'incidente probatorio l'ex giudice si è avvalso della facoltà di non rispondere, non fornendo alcun contributo all'inchiesta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved