La buona sanità? In Calabria c’è. Lettera di un paziente: “Cure e attenzioni straordinarie, grazie”

"Siete veramente degli eroi silenziosi - scrive il paziente rivolgendosi a medici e sanitari - che lavorano instancabilmente per prendersi cura delle persone"
sanità calabria

“Un sentito ringraziamento al reparto di Cardiologia dell’ospedale civile di Cosenza. Con queste parole desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento per l’eccezionale cura e l’attenzione straordinaria che mi avete dedicato durante il mio recente ricovero presso il vostro reparto”. Inizia così la lettera di un paziente, il quale ha preso carta e penna per ringraziare i medici e tutti gli operatori in servizio nella Cardiologia di Cosenza.

Un’esperienza “unica”

Un’esperienza “unica”

“La mia esperienza con voi – scrive il paziente – è stata davvero unica e mi ha lasciato senza parole. Sin dal momento in cui sono entrato nel reparto, ho immediatamente percepito un’atmosfera di calore e professionalità che mi ha fatto sentire al sicuro e tranquillo. Ogni membro del personale, dai medici agli infermieri, ha dimostrato una dedizione e una competenza straordinarie nel prendersi cura di me e degli altri pazienti”.

E ancora: “La vostra attenzione alle mie esigenze personali e la vostra capacità di rispondere prontamente a ogni mia domanda o preoccupazione mi ha fatto sentire veramente ascoltato e compreso. Non posso che elogiare la vostra pazienza nel spiegarmi in modo chiaro e dettagliato ogni aspetto del mio trattamento, aiutandomi a comprendere appieno la mia condizione e le opzioni di cura disponibili”. “Inoltre – prosegue il paziente – vorrei sottolineare l’efficienza e la puntualità con cui avete gestito ogni aspetto del mio percorso di cura. Ho apprezzato molto il fatto che ogni procedura o esame sia stato eseguito tempestivamente, senza alcun ritardo o inconveniente. Questo ha dimostrato la vostra dedizione nel garantire la massima qualità dell’assistenza sanitaria, non solo dal punto di vista medico, ma anche dal punto di vista organizzativo”.

“Umanità” e “gentilezza”

Il paziente pone l’accento anche sull'”umanità” e la “gentilezza” dimostrata “nei miei confronti dei miei familiari. La vostra capacità di instaurare un rapporto empatico e di sostegno ha reso il mio percorso di guarigione molto più confortevole e positivo. Siete riusciti a trasmettermi fiducia e speranza, elementi fondamentali per affrontare una situazione medica complessa come la mia”. “Infine – aggiunge l’uomo – vorrei ringraziarvi per l’attenzione che avete dedicato alla mia riabilitazione e al mio benessere a lungo termine. Avete dimostrato un interesse sincero nel garantire che io possa continuare a condurre uno stile di vita sano e adottare le giuste precauzioni per prevenire futuri problemi cardiaci. Le vostre raccomandazioni e consigli sono stati preziosi e mi hanno aiutato a prendere decisioni informate per il mio futuro”.

Gli eroi silenziosi

“In conclusione, desidero esprimere la mia gratitudine più profonda a tutto il reparto di Cardiologia dell’ospedale civile di Cosenza. Il vostro impegno, la vostra professionalità e la vostra umanità hanno reso il mio percorso di guarigione un’esperienza positiva e significativa. Siete veramente degli eroi silenziosi che lavorano instancabilmente per prendersi cura delle persone e per migliorare la loro qualità di vita”, afferma il paziente.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il tir, ribaltandosi, ha perso il carico di pomodori che trasportava disperdendo anche del gasolio
L'Intervista
Il candidato a sindaco designato dal Pd annuncia il sostegno di due liste civiche: "Intorno a me sento l'entusiasmo di uomini e donne anche di destra"
Le segnalazioni alla nostra testata parlano di operatori nel pallone e "incapaci", con gli utenti rabbiosi da ore in fila per un abbonamento
Nel 2019, Annamaria Sorrentino, ex Miss Campania è deceduta dopo essere caduta dal balcone di un villaggio turistico in Calabria
Alla famiglia Corasoniti è stata assegnata una nuova abitazione di fronte quella andata in fiamme quasi un anno fa, ma continua il degrado
Il finale della XX edizione del Festival d'autunno sarà il 10 ottobre al Politeama con Elio e le Storie Tese
Per i reati di furto e ricettazione sono stati denunciati dai carabinieri due uomini di 51 e 63 anni beccati in possesso delle biciclette
Si chiude con una condanna l'inchiesta della Procura di Catanzaro che ha svelato un' attività di meretricio durata in città per ben 10 anni
Inoltre, 10 persone sono state segnalate alle Prefettura di Catanzaro poiché, a seguito di perquisizione, sono state trovate in possesso di droghe
L'inchiesta riguarda episodi del periodo tra gennaio e luglio 2022. Tra le accuse arresto illegale, calunnia e falso in atto pubblico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved