La Calabria partecipa al primo Festival delle Regioni e delle Province Autonome

L’obiettivo è quello di elaborare un documento comune di strategie per rafforzare l’unità istituzionale, nel rispetto delle specificità territoriali
occhiuto roberto
Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, parteciperà il 5 dicembre, a Palazzo Lombardia a Milano, e il 6 dicembre, alla Villa Reale di Monza, al primo Festival delle Regioni e delle Province Autonome. Nella due giorni lombarda – alla presenza, giorno 6 a Monza, del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella – le Regioni d’Italia metteranno a confronto le esperienze dei diversi luoghi, con focus su modelli urbani e ambiente, demografia, welfare ed equilibri sociali, salute, formazione, geopolitica, terra e territori, distribuiti in cinque Tavoli tematici.  L’obiettivo è quello di elaborare un documento comune di strategie, proposte e prospettive, per rafforzare l’unità istituzionale, nel rispetto delle specificità territoriali. A Milano, dopo i saluti istituzionali del sindaco, Giuseppe Sala, e del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, è previsto l’intervento, in video collegamento, della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
Nel corso della prima giornata, relazioneranno – oltre ai presidenti di Regione, assessori e diversi ospiti – anche il presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Massimiliano Fedriga, il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, i ministri Roberto Calderoli e Raffaele Fitto.
Nel corso della prima giornata, relazioneranno – oltre ai presidenti di Regione, assessori e diversi ospiti – anche il presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Massimiliano Fedriga, il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, i ministri Roberto Calderoli e Raffaele Fitto.

L’intervento del presidente della Regione Calabria

Il presidente Occhiuto interverrà al Tavolo 3 e relazionerà su “Welfare ed equilibri sociali: lavori, salute, formazione, demografia”. Con lui anche Donatella Tesei, presidente della Regione Umbria, Erik Lavevaz, presidente della Regione Valle D’Aosta, assessori regionali e rappresentanti di Associazioni, Fondazioni e Università. “Le Regioni sono l’Italia. Tutto ciò che è strategico per le Regione è strategico per il Paese”, afferma il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. “Rafforzare il ruolo degli enti territoriali, che devono sempre più agire in sinergia e nell’esclusivo interesse dei cittadini, è fondamentale per avere servizi migliori, risorse adeguate, per garantire in modo uniforme – da Nord a Sud – i diritti sociali e civili prescritti dalla nostra Costituzione. Il primo Festival delle Regioni e delle Province Autonome sarà un’importante occasione di incontro e confronto, per cementare la nostra unità e per tracciare un percorso ideale per affrontare con determinazione le sfide del futuro”, sottolinea il presidente Occhiuto. Giorno 6 dicembre, presso la sala delle feste di Villa Reale, alla presenza del presidente Mattarella, si svolgerà la cerimonia della firma dell’Intesa per il riconoscimento della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome quale Organismo comune delle Regioni e delle Province Autonome. L’Italia delle Regioni si concluderà con il passaggio di consegne dalla Regione Lombardia alla Regione Piemonte che ospiterà, il prossimo anno, la seconda edizione del Festival.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La ministra Locatelli conoscerà il lavoro che le associazioni svolgono per favorire autonomia e integrazione delle persone con disabilità
"Dopo le prime morti sospette avevamo chiesto di fermare le punture per tutti gli under 60. Si sarebbero potute evitare queste tragedie”
"La foglia d'oro era utilizzata come supporto di un testo che conteneva le istruzioni affinché il defunto potesse orientarsi nell'aldilà"
"Lo spargimento di sangue per le strade e l'apposizione dello stesso sulle mura degli edifici è in contrasto con la salubrità dell'ambiente"
"Intanto - spiega il primo cittadino - andremo avanti nei lavori di adeguamento per assicurarne l’agibilità e la regolarità in vista del campionato di Serie B"
Secondo il presidente della Cei "ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di dare il meglio di sé"
"Il presidente prosegue con annunci e spot per dare lustro alla sua amministrazione che di risultati, fin qui, ne ha ottenuti pochi"
Il giovane siriano, davanti al gip del Tribunale dei minori di Catanzaro nell’udienza dell'incidente probatorio nell’ambito del procedimento a carico del 17enne pachistano indagato quale presunto componente dell’equipaggio: "Non nasconderò nulla"
"La vera politica - sostiene il commissario Saccomanno - impone che se una parte del Paese è in difficoltà l’altra deve fare di tutto per sostenerla"
Il numero di pazienti trattati in tutto il mondo con il sistema Da Vinci è in costante crescita, nel 2021 sono stati quasi 1 milione 800mila.
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.