La Calabria sbarca al Seafood Expo di Barcellona, l’evento che riunisce il mondo della pesca

Opportunità unica per la pesca Made in Calabria di partecipare a una vetrina di carattere mondiale, valorizzando la varietà e la qualità della fauna ittica

“In qualità di presidente del Flag Jonio 2 – afferma in una nota il consigliere regionale calabrese in quota Pd Ernesto Alecci – ho avuto l’onore di rappresentare, insieme ai colleghi degli altri territori, la Regione Calabria al Seafood Expo Global 2022, la più grande esposizione europea del prodotto ittico, che quest’anno si tiene a Barcellona dal 26 al 28 aprile. L’evento riunisce tutto il mondo della pesca e basta citare alcuni numeri per dimostrare l’importanza della manifestazione: circa 30.000 le presenze provenienti da 155 paesi, con 1.527 aziende espositrici distribuite su 59 padiglioni nazionali e regionali, per circa 40.000 metri quadri di superficie espositiva. La Regione Calabria partecipa all’evento con il Dipartimento Agricoltura Risorse Agroalimentari e Forestazione a cui si aggiungono i quattro FLAG calabresi (Fisheries Local Action Groups), gli organismi che gestiscono a livello locale i Fondi Europei impegnandosi non solo a promuovere le attività della filiera ittica, ma anche a tutelare le risorse ambientali, storiche e culturali delle coste calabresi, e a valorizzarne le eccellenze gastronomiche. La nostra regione è rappresentata anche da alcune aziende espositrici, ben due delle quali provenienti dall’area del Flag Jonio 2, lo Stocco di Mammola di Alagna e Delizie di Calabria”.

Nuove tecniche di pesca

Nuove tecniche di pesca

-“La kermesse di Barcellona costituisce, per i rappresentanti dei nostri territori, – ricorda Alecci – un appuntamento imprescindibile per confrontarsi con tutti i partner internazionali. Al centro del dibattito l’utilizzo di nuovi strumenti tecnologici, le nuove tecniche di pesca, i metodi di trattamento, lavorazione, trasformazione e commercializzazione del pescato. Incontri formali e informali, il cui obiettivo primario è lo scambio di know-how e buone prassi, finalizzato alla diffusione di idee per l’introduzione di azioni sinergiche e innovative. La partecipazione al Seafood Expo Global 2022 assume una valenza ancora maggiore considerando la possibilità fornita alla pesca Made in Calabria di “mettersi in mostra” in una vetrina di carattere mondiale, valorizzando la varietà e la qualità della nostra fauna ittica.

In un momento delicato come quello che stiamo vivendo, tra cambiamenti climatici, crisi politiche e rincari di energia e materie prime, anche le aziende del mare sono in sofferenza. Come fatto in passato, i Flag sono costantemente al lavoro per favorire il finanziamento di progetti di innovazione, sviluppo e valorizzazione dell’attività della pesca in tutte le aree della Calabria. Dobbiamo  lavorare sempre più a stretto contatto con le marinerie e gli imprenditori, per conoscerne le reali esigenze e dare vita, nel minor tempo possibile, a tutte le azioni utili a favorire un miglioramento delle condizioni attuali e delle prospettive future”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Falco è già presidente del gruppo Giovani imprenditori di Confapi Calabria. La soddisfazione di Napoli, presidente Confapi Calabria
L'uomo millantava un lungo curriculum criminale, pretendendo il pizzo dal presidente dell'associazione, anche lui cosentino
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved