La Calabria è pronta a ospitare il Giro d’Italia 2022. Domani, giovedì 12 maggio, ci sarà infatti la sesta tappa con partenza da Palmi alle 12.35 e arrivo a Scalea previsto per le 17 (CLICCA QUI). Percorso non particolarmente impegnativa che si snoda essenzialmente lungo la Statale 18 dalla carreggiata ampia caratterizzata dalla presenza di alcune gallerie. Unica leggera asperità di giornata la lunga e blanda salita dopo Mileto fino all’Aeroporto Razza di Vibo Valentia. Ultimi chilometri all’inizio dell’abitato di Scalea. Si supera l’ultima rotatoria a 3 km dall’arrivo e si prosegue su strade molto larghe, ben pavimentate e rettilinee. Rettilineo di arrivo su asfalto.
Settima tappa
Il giorno successivo (venerdì 7) ci sarà invece la settima tappa. La partenza sarà a Diamante, in provincia di Cosenza, alle 11.40, mentre l’arrivo a Potenza dovrebbe avvenire intorno alle 17 (CLICCA QUI). Percorso molto impegnativo attraverso l’appennino lucano. L’avvio lungo il mare costituisce l’unica parte pianeggiante. Dopo Maratea la sequenza di asperità, più o meno impegnative, è ininterrotta. Si scala il passo della Colla che porta a Lauria dove si affronta il Monte Sirino. Lungo raccordo con Viggiano dove si scala la breve e impegnativa Montagna Grande di Viggiano. Ultima salita Sellata per raggiungere Potenza. L’intero tracciato affronta strade in diverso stato manutentivo, mediamente ristrette con innumerevoli curve a seguire i fianchi della montagna. Ultimi chilometri interamente in città. Si sale dentro il centro anche con pendenze elevate per ridiscendere lungo viali ampi e ben pavimentati. A 2 km dall’arrivo una breve galleria porta ai viali che conducono all’arrivo. Ultimi 350 m all’8% con punta massima del 13%. Arrivo su asfalto.