La Calabria “voluta” da Jole approda alla Festa del Cinema di Roma

Si è aperta con un grande applauso della platea a Jole Santelli, la governatrice della Calabria scomparsa prematuramente il 15 ottobre scorso e con un mazzo di fiori a lei idealmente dedicato, l’anteprima di “Calabria, Terra Mia” alla Festa del cinema di Roma. A presentare il corto di otto minuti scritto e diretto da Gabriele Muccino, fortemente voluto dalla Santelli e interpretato da Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales, c’erano il direttore artistico della Festa Antonio Monda, per metà calabrese (“Ricordiamo Santelli la ricordiamo con stima e riconoscenza per la sua vitalità e la sua passione”) e la presidente della Fondazione Cinema per Roma Laura Delli Colli: “L’hanno chiamata ‘leonessa’, Jole è stata una donna che ha vissuto il suo amore per la Calabria da prima governatrice donna della sua terra, ribaltando tanti streotipi”, ha spiegato.

La proiezione è stata preceduta da una toccante clip dove la Santelli vestita in giallo e verde, colorata come la sua regione, raccontava la genesi del corto: “È stata un’idea nata durante la campagna elettorale, ho pensato che si dovesse raccontare la Calabria attraverso i suoi frutti – diceva – ci vuole tempo a scoprirla, la nostra regione è una continua scoperta”. La videointervista della Santelli si concludeva con un “mi aspetto che chi guarda questo corto pensi di passare il primo weekend utile in Calabria”. Applausi.

La proiezione è stata preceduta da una toccante clip dove la Santelli vestita in giallo e verde, colorata come la sua regione, raccontava la genesi del corto: “È stata un’idea nata durante la campagna elettorale, ho pensato che si dovesse raccontare la Calabria attraverso i suoi frutti – diceva – ci vuole tempo a scoprirla, la nostra regione è una continua scoperta”. La videointervista della Santelli si concludeva con un “mi aspetto che chi guarda questo corto pensi di passare il primo weekend utile in Calabria”. Applausi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo è stato colpito davanti al portone di casa. Trasportato d'urgenza in ospedale, è deceduto poco dopo il suo arrivo
La tecnica è quella di lanciare involucri con droga e telefonini nei pressi dei cortili, dove i detenuti svolgono le ore di aria e socialità"
La giovane è stata soccorsa da un passante, che l'ha vista uscire scalza e barcollante da un parco
I parenti della giovane hanno riferito che il corpo presentava ferite multiple alla testa che potrebbero essere state inferte con un machete
Il piccolo comune, in cui da sempre c'é stata una presenza pervasiva della 'ndrangheta, potrà contare su un importante presidio di legalità e sicurezza
Protagonista della vicenda una donna di 86 anni. Si sono rivelate decisive le indicazioni fornite dell'operatore
Accade spesso che visitatori della montagna si avvicinino con contatto agli stessi, creando però un danno irreversibile. Il tocco, infatti, lascia sui piccoli un profumo che la madre non riconosce più
"Davvero si tratta di una tragedia dal dolore inimmaginabile", ha dichiarato il sindaco
A giudizio delle associazioni, inoltre, l'opera realizzerà nei fatti una "tassa sul trasporto ferroviario poiché la sua costruzione sarà tutta a carico dello Stato"
Il provvedimento prevede il divieto di poter frequentare alcuni locali della "movida"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved