La Camera di Commercio di Catanzaro porta in Danimarca le imprese della provincia

Le imprese agroalimentari hanno l’occasione di partecipare all’iniziativa promozionale che si terrà a fine maggio prossimo a Copenaghen
camera di commercio di catanzaro

La Camera di Commercio di Catanzaro prosegue con la sua attività nel solco del sostegno all’internazionalizzazione delle imprese della provincia e quindi all’export di prodotti locali attraverso un nuovo avviso pubblico. Questa volta, le imprese del settore agroalimentare aventi sede nella provincia di Catanzaro hanno l’occasione di partecipare all’iniziativa promozionale che si terrà a fine maggio prossimo a Copenaghen. Realizzata in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Danimarca, l’iniziativa prevede un momento di formazione specifica sul mercato danese, una serie di visite e sopralluogo presso punti vendita e grossisti del settore agroalimentare e poi gli incontri b2b con i buyer danesi selezionati dall’Ente camerale locale. La missione si concluderà con una cena di degustazione dei prodotti delle aziende che avranno preso parte all’iniziativa alla presenza di autorità locali e controparti commerciali.

L’interesse verso il mercato del Nord Europa

L’interesse verso il mercato del Nord Europa

“Il Nord Europa è un mercato di particolare interesse per i prodotti calabresi, soprattutto per il settore enogastronomico. Ormai da anni la Camera di Commercio di Catanzaro ha scelto di costruire ponti di comunicazione commerciale tra le imprese della provincia e i mercati esteri, nella convinzione che solo l’allargamento del mercato può consentire alle nostre imprese di operare con margini più ampi e in un contesto in cui a valere è soprattutto la qualità della produzione”, ha spiegato Daniele Rossi, Commissario straordinario dell’Ente camerale.

Aiutare le imprese a conoscere mercati nuovi

Alle parole di Rossi hanno fatto eco quelle di Bruno Calvetta, segretario generale della CCIAA del capoluogo: “La volontà dell’Ente è di aiutare le imprese locali a conoscere mercati nuovi che siano capaci di apprezzare i prodotti calabresi, ampliando così le possibilità commerciali ben oltre i limiti geografici della provincia e della regione. La scelta di puntare su Medioriente e Nord Europa, dunque, è frutto di un’analisi specifica su usi e abitudini nei consumi e su quanto il brand Made in Italy abbia un valore intrinseco su cui puntare. Al contempo, la sfida internazionale deve indurre le nostre imprese a investire in formazione, miglioramento dei processi produttivi, efficacia e capacità comunicative: tutto ciò si traduce in una crescita complessiva sia dal punto di vista economico che sociale”.

Il termine di presentazione delle domande

La manifestazione d’interesse è pubblicata sul sito internet della Camere di Commercio di Catanzaro (www.cz.camcom.it) assieme a tutti i materiali necessari alla presentazione delle domande. Il termine di presentazione delle stesse – a mezzo pec – è fissato per il prossimo 26 aprile.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved