La Camera Penale di Catanzaro controreplica all’Anm: “Risposta decentrata rispetto ai temi sollevati”

"Intendiamo porre rimedio a una rilevata asimmetria tra le parti, che si pone in antitesi con i principi regolatori del giusto processo"
giovani avvocati di catanzaro-alt

“Apprendiamo dagli organi di stampa la risposta della locale Sezione di Anm, relativa  alla nota inviata al Presidente del Riesame (e per conoscenza al Presidente del Tribunale). Secondo la Giunta sezionale sarebbe stata «messa in dubbio l’imparzialità, la terzietà e l’indipendenza dei giudici del Riesame». A noi pare che l’Anm non si confronti con il cuore del problema posto dagli avvocati penalisti”. È la controreplica del consiglio direttivo della Camera penale di Catanzaro alla nota diffusa dall’Associazione nazionale magistrati (LEGGI QUI).

“Preme evidenziare, innanzitutto, che il tema dell’indipendenza e della serenità del giudice (non solo quelli del Riesame di Catanzaro) stia talmente a cuore all’avvocatura penalista italiana, a tal punto da averla posta al centro dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, da poco conclusasi. Lo scritto, a differenza di quanto contestato nella nota dell’Anm, muove da due dati oggettivi assolutamente in possesso dell’avvocatura: i lunghi tempi necessari alla fissazione degli appelli cautelari proposti dai difensori (diversi mesi e, in merito, molteplici sono state le segnalazioni pervenute alla Camera Penale di Catanzaro) e la rapidità (solo 24 ore) con la quale si è proceduto a fissare la data per l’appello cautelare proposto dall’Ufficio di Procura nella vicenda che interessa l’avvocato Pittelli. In questo caso – proseguono – il fatto sarebbe ancor più grave, perché manifesterebbe un’accelerazione ad personam), oppure, come crediamo (e vogliamo continuare a credere), detta corsia preferenziale è riservata indistintamente agli appelli -tutti- del requirente”.

“Preme evidenziare, innanzitutto, che il tema dell’indipendenza e della serenità del giudice (non solo quelli del Riesame di Catanzaro) stia talmente a cuore all’avvocatura penalista italiana, a tal punto da averla posta al centro dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, da poco conclusasi. Lo scritto, a differenza di quanto contestato nella nota dell’Anm, muove da due dati oggettivi assolutamente in possesso dell’avvocatura: i lunghi tempi necessari alla fissazione degli appelli cautelari proposti dai difensori (diversi mesi e, in merito, molteplici sono state le segnalazioni pervenute alla Camera Penale di Catanzaro) e la rapidità (solo 24 ore) con la quale si è proceduto a fissare la data per l’appello cautelare proposto dall’Ufficio di Procura nella vicenda che interessa l’avvocato Pittelli. In questo caso – proseguono – il fatto sarebbe ancor più grave, perché manifesterebbe un’accelerazione ad personam), oppure, come crediamo (e vogliamo continuare a credere), detta corsia preferenziale è riservata indistintamente agli appelli -tutti- del requirente”.

“Ritenevamo doveroso chiarire, laddove ce ne fosse bisogno, il senso delle nostre dichiarazioni e fornire tali precisazioni, che si inseriscono nel solco della lealtà che ha sempre contraddistinto l’operato della Camera Penale di Catanzaro, sideralmente lontano da qualunque intento polemico o volontà di “inquinare il clima di serenità in cui deve svolgersi l’esercizio della funzione giurisdizionale”,  ma semmai desiderosi di porre rimedio a una rilevata asimmetria tra le parti, che si pone in antitesi – concludono – con i principi regolatori del giusto processo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un carico di aria fredda, dalle zone artiche norvegesi, raggiungerà lentamente l’Italia portando un calo delle temperature
Un altro automobilista riprese la scena: è ricercato per omissione di soccorso
Imponente azione di controllo del territorio provinciale a opera dei poliziotti coordinati dal Questore Michele Maria Spina
Focus sull’Accordo Territoriale per la città di Catanzaro, in vigore dal 22 settembre 2021
Marazzini: "La proposta rischia di vanificare e marginalizzare il lavoro che noi, come Crusca, conduciamo da anni"
Dirottato a Lamezia il volo Bergamo-Crotone. Più di 150 passeggeri del volo di ritorno sono rimasti a terra e senza un’alternativa
Il dato emerge da uno studio effettuato dall’università di Goteborg durante il 2021. Peggio fa solo la regione di Bucaresti-Ilfov in Romania
Costi in rialzo per le festività in tutta Italia. Uno studio di Assoutenti evidenzia rincari anche per i viaggi
Tre persone, due uomini e una donna, sono state fermate e rischiano la denuncia per danneggiamento
Il Santo Padre all'uscita dall'ospedale: "Non ho avuto paura. Domenica celebrerò la domenica delle Palme"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved